Home Blog Prossimamente, il GEAB 161. In questo numero…

Prossimamente, il GEAB 161. In questo numero…

Panorama 2022: trenta tendenze e anticipazioni

Il “mondo di ieri” non è ancora morto e il “mondo di domani” è già in crisi…
Di tutti gli scenari futuri immaginati e finanziati nell’ultimo decennio, infatti, è ormai importante separare il grano dal loglio. Questa tappa sarà inevitabilmente dolorosa, come testimoniano i primi cambiamenti in materia di energia, per citare solo il più evidente: ritorno (come anticipato) al nucleare e al gas per allontanare i fantasmi della bella decrescita tutta rose e fiori. Ritrovare le vie comuni dei futuri realisti, è questo l’obiettivo, ma nulla di evidente: non ci sono solo i politici e i finanziatori ad aver sognato, tutti dovranno ritornare sulla terra ma non tutti sono disposti a farlo…
È questa una delle tendenze strutturanti che elenchiamo nel nostro “panorama annuale delle tendenze” che costituisce il cuore del numero di gennaio e si compone, come al solito, di una trentina di tendenze ed anticipazioni per aiutarvi a vederci più chiaro sul nuovo anno.
Il panorama è completato dalle raccomandazioni e dal focus sulla Cina e sul Web3.
Approfittiamo per augurarvi la navigazione più sicura possibile tra i venti e le correnti del 2022.

Abbonarsi

Sommario dettagliato:

  • Editoriale: il GEAB viene dichiarato di utilità pubblica!
  • Panorama 2022: trenta tendenze e anticipazioni da integrare nel vostro GPS annuale
  • Web3: Meta non è il futuro dei metaversi
  • Cambiamento sistemico: dal “Made in China” al “Powered by China”
  • Investimenti, tendenze e raccomandazioni

 

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Articoli correlati
Estratti
13 Set 2023
gratuit

Prossimamente, il GEAB 177: Mondo multipolare 2023 – 2024, vantaggio del Sud globale

Estratti
10 Ago 2023
gratuit

Sommario – GEAB speciale agosto – Cinque anni di reinvenzione della Cina

Estratti
13 Lug 2023
gratuit

Sommario – GEAB speciale luglio – Quando le risorse umane diventano una questione geopolitica