Orizzonte 2025: La Cina è uno dei principali costruttori del futuro del mondo. Non è possibile fare anticipazione senza guardare a quello che succede dall’altro lato della cortina di fumo informativa che si sta costruendo tra ovest ed est come nuova forma della cortina di ferro di una volta. Dopo uno sguardo agli Stati Uniti lo scorso febbraio e aver fatto un punto sull’Europa lo scorso mese, il prossimo numero guarda alla Cina con una prospettiva più lontana del solito, in questo caso il 2025.
Panorama dei progetti socioeconomici cinesi, politica spaziale e impatti globali dell’alimentazione di 1,5 miliardi di individui che stanno gradualmente accedendo al comfort della vita moderna… vengono descritti in questo prossimo numero il quale affronta brevemente le possibili conseguenze delle prossime elezioni tedesche.
Una piccola guida sul futuro del mondo del lavoro al servizio delle strategie di formazione degli studenti andrà a completare questa visione proiettata verso il 2025.
Sommario dettagliato del numero 154 :
-Cina 2025: una breve occhiata dietro la cortina di fumo mediatica della nuova guerra “fredda”
-Sicurezza alimentare cinese ed europea: complementarietà e sovrapposizioni
-Spazio 2025: il nuovo scenario cinese
– Il mondo del lavoro nel 2025: breve guida per studenti e scuole per non perdersi i miliardi di mestieri in vista
-Raccomandazioni di investimento
Commenti