Home GEAB agosto 2021

GEAB agosto 2021

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Ago 2021
L'estratto pubblico

Dal 2006, il GEAB ha la missione di analizzare la grande transizione sistemica nella quale il mondo è alle prese per anticiparne i prossimi cambiamenti e consentire ai lettori di prendere a tempo debito le giuste decisioni di adattamento.

Questo lavoro si basa su quelle che chiamiamo “piste di interpretazione” che guidano le nostre riflessioni da quindici anni, o “tendenze strutturali” di trasformazione. La “multipolarizzazione del mondo” è uno di questi principi.

Questa piccola guida vuole chiarire cosa intendiamo con questo termine, perché è strutturante, quali forme ha assunto e a quali anticipazioni ci ha condotto. Essa si basa su alcuni estratti del GEAB organizzati in modo storico-didattico.

Tenere a mente questo asse di trasformazione permette di comprendere l’attualità in modo più sistemico ed ad anticiparne il seguito.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Articoli correlati
GEAB
15 Feb 2025

La crisi europea è il futuro dell’ASEAN?

#ASEAN #asia #Cina #Europa

All'inizio di questo numero abbiamo avanzato la seguente ipotesi: l'Asia può anche svilupparsi a rotta di collo, ma in fondo sta seguendo lo stesso modello economico che sta portando l'intero [...]

GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Dic 2024

Valutazione delle nostre anticipazioni per il 2024: tasso di successo del 74,19%!

#anticipazione #Europa #mondo #tendenze #Valutazione

Il nostro team è orgoglioso di presentare l'autovalutazione delle tendenze 2024 pubblicata a gennaio. Il nostro tasso di successo quest'anno è del 74,19%. Fin dall'inizio dell'anno sono stati previsti con [...]