Home Sahara occidentale 2016: fine dello status quo

Sahara occidentale 2016: fine dello status quo

Da quarant’anni, il gelo della situazione nel Sahara occidentale contribuisce ampiamente alla paralisi di tutto il Nord Africa. Importanti cambiamenti a livello regionale permettono però al nostro team di anticipare l’epilogo della faccenda…

. Mar Cinese Meridionale 2016: organizzazione di un vertice dei paesi rivieraschi

Nella logica dell’escalation di tensioni risultanti dalla grande transizione sistemica globale, è chiaro che un confronto diretto tra Stati Uniti e Cina rappresenta un orizzonte immaginabile. L’aggravarsi delle tensioni nel Mar Cinese Meridionale riguardo al possesso contestato di alcune isole sembrano costituire la causa scatenante della conflittualità delle relazioni Stati Uniti-Cina. Ma il nostro team, senza escludere del tutto l’ipotesi di un tale conflitto, anticipa che in realtà questo incendio probabilmente sta per essere spento… (Per saperne di più, GEAB 99)

Questo articolo non è commentabile
Articoli correlati
Geta Grama-Moldovan
15 Giu 2016
gratuit

Settore delle assicurazioni: verso una rimessa in discussione del modello economico

#anticipation #assicurazioni #assurances #BCE #brexit #Europa #geab #Investimenti #investissements #leap #modèle économique #petrole #QE #recommandations

Tutti ricordano le immagini di inondazioni, tempeste di grandine, torrenti di fango, tornado e altre catastrofi che ultimamente hanno spazzato via Europa, Germania, Francia, Belgio, ma anche altri continenti, in [...]

Geta Grama-Moldovan
15 Giu 2016
gratuit

Elezioni USA: detonatore della fase finale della crisi economica e finanziaria USA

#crise économique #elections us #espace #geab #leap #multipolarité

Questo mese il nostro team cerca di analizzare l’impatto della campagna presidenziale americana sulle percezioni della situazione americana e finanziaria del paese. Ora, come è noto a tutti, la realtà [...]

Geta Grama-Moldovan
15 Giu 2016
gratuit

Collera dei popoli, sfide democratiche, crisi sistemica globale- Balcanizzazione e ritorno degli imperi in Europa centro-orientale: la bomba del fallimento dell’integrazione europea e della crisi euro-russa

#Balkanisation #Colère #crise euro-russe #crise systemique globale #défis démocratiques #empires #europe #Europe centrale et orientale #geab #intégration européenne #leap

Nel 2014, avevamo anticipato lo smantellamento del fianco orientale dell’Unione in seguito alla disputa euro-russa. Appena due anni dopo, i danni diventano visibili. Se l’Europa e la Russia non riescono [...]