Secondo il nostro team, il 2016 sarà un anno all’insegna del « grande ripiegamento strategico », un ripiegamento che influenzerà tutti i livelli di organizzazione sociale, cominciando naturalmente da quelli nazionali, ma non solo. Questo ripiegamento nel 2016 non significherà la fine della mobilità mondiale, degli scambi internazionali o di Internet, e anche quest’anno il […]
Da quarant’anni, il gelo della situazione nel Sahara occidentale contribuisce ampiamente alla paralisi di tutto il Nord Africa. Importanti cambiamenti a livello regionale permettono però al nostro team di anticipare l’epilogo della faccenda… . Mar Cinese Meridionale 2016: organizzazione di un vertice dei paesi rivieraschi Nella logica dell’escalation di tensioni risultanti dalla grande transizione sistemica […]
Quando LEAP ha lanciato il GEAB nel gennaio 2006 allo scopo di descrivere una « crisi sistemica globale » in gestazione, uno degli obiettivi era quello di contribuire a sensibilizzare gli Europei sulla debolezza degli Stati Uniti e sull’opportunità di allora di finalizzare il processo di indipendenza del continente. Questo obiettivo non era motivato soltanto […]
Dall’ultimo numero del GEAB, in Grecia ne sono successe di cose. Alla fine di giugno, il colpo di scena del referendum organizzato da Tsipras sulle misure di austerità, all’inizio di luglio le dimissioni di Varoufakis malgrado l’ampia vittoria del « no » da lui sostenuto, il negoziato di una soluzione di urgenza e, infine, le […]