Home Referendum britannico: l’Europa aggrappata alla fine del ricatto britannico per riprendersi

Referendum britannico: l’Europa aggrappata alla fine del ricatto britannico per riprendersi

Da quando il Regno Unito ha aderito alla Comunità europea nel 1973 alle note condizioni esorbitanti per l’Europa, i dirigenti non hanno mai smesso di riportare fino alla nausea la strategia di Margaret Thatcher basata sulla seguente frase: « Avete bisogno di noi ma no noi di voi, quindi fate come vi si dice.» Ma quello che era vero nel 1973, e che ha conosciuto un periodo glorioso negli anni ’90, oggi non lo è più…(per saperne di piu, GEAB 102)

Belgio 2020: partizione o fiammingazione?
Vorremmo tornare rapidamente su uno degli « alti e bassi » del mese scorso, quello del Belgio che, in ragione del « breve » quadro nel quale si inseriva, venne formulato in modo troppo sommario per rendere conto dell’analisi in questione…(per saperne di piu, GEAB 102)

Questo articolo non è commentabile
Articoli correlati
GEAB
15 Apr 2025

Ucraina, al centro della futura architettura di difesa europea

#europe #governance #Russia #Ukraina

Al crocevia tra il passato russo, il presente americano e il futuro europeo, l'Ucraina, che negli ultimi tre anni è stata un banco di prova per le guerre del XXI [...]

GEAB
10 Nov 2016
gratuit

Le ciel d’après : L’espace aérien mondial lui aussi en pleine multipolarisation

#espace aérien #geab #leap

Dans le GEAB N°96 de juin 2015 nous avions évoqué l'une des nouvelles stratégies de diversification des économies des pays du Golfe notamment dans le captage du trafic aérien international [...]

GEAB
15 Giu 2016
gratuit

Settore delle assicurazioni: verso una rimessa in discussione del modello economico

#anticipation #assicurazioni #assurances #BCE #brexit #Europa #geab #Investimenti #investissements #leap #modèle économique #petrole #QE #recommandations

Tutti ricordano le immagini di inondazioni, tempeste di grandine, torrenti di fango, tornado e altre catastrofi che ultimamente hanno spazzato via Europa, Germania, Francia, Belgio, ma anche altri continenti, in [...]