Home Investimenti, tendenze e raccomandazioni (novembre)

GEAB 189

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Nov 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (novembre)

Eurozona: fallimenti statali all’orizzonte?

Stagflazione, recessione, aumento del costo del credito, disoccupazione… i segnali negativi si moltiplicano per le economie dell’eurozona. Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, questi indicatori finiranno in prima pagina e per i governi diventerà sempre più complicato fare buon viso a cattivo gioco. La conseguenza diretta è una perdita di fiducia sui mercati, che si traduce immediatamente in un aumento del costo del debito pubblico. Sarà fondamentale tenere d’occhio i Paesi più indebitati (Grecia (171,3%), Italia (144,4%), Portogallo (113,9%), Spagna (113,2%), Francia (111,6%) e Belgio (105,1%)[1], i cui saldi di bilancio sono i più fragili. La cosa più prudente da fare è stare alla larga da questi paesi se si hanno investimenti in buoni del tesoro, poiché il nostro team ritiene che non si possano più escludere fallimenti statali. I meccanismi di solidarietà a livello europeo funzioneranno certamente, ma non senza turbolenze.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Non finiremo mai gli ossimori? L'apocalisse noiosa è un concetto sorprendente, ma che risuona bene in un momento in cui tutto sta cambiando molto rapidamente, in cui identifichiamo rischi terrificanti [...]

La trionfale rielezione di Donald Trump è emblematica della fine del regno della generazione dei baby boomers, dei loro valori, dei loro modelli economici, della loro visione del mondo,.... tutto [...]

I conglomerati economici possono essere in declino in tutto il mondo, ma sono ancora la norma per gli investimenti stranieri in Africa. Ecco una panoramica delle strutture più influenti del [...]

Nei prossimi anni il continente africano si troverà più che mai da solo. Le sue relazioni con il sistema globale e con i Paesi occidentali hanno raggiunto un livello di [...]

I nuovi Paesi emergenti si stanno imponendo sulla scena internazionale e si posizionano come mercati strategici. Rappresentano l'avanguardia dei motori di crescita di un'economia globale in evoluzione, offrendo opportunità di [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Giu 2025

I vostri punti di riferimento per investire e prendere decisioni nelle turbolenze che ci attendono

RACCOMANDAZIONI Investire in Bitcoin Come Donald, investite parte del vostro denaro in BTC. Se ascoltate le nostre raccomandazioni, lo state facendo da tempo. Se abbiamo ragione, con l'arrivo di un'implosione [...]

GEAB
15 Giu 2025

Il futuro dei social network: i “mananti” riprendono il controllo

INDICI Le analisi del panorama tecno-sociale ci promettono generalmente un futuro sempre più influenzato dalle grandi potenze tecnologiche, attraverso gli algoritmi che oggi governano la vita online. In realtà, questa [...]

GEAB
15 Giu 2025

10°anniversario di Liberland: i piccoli territori dei grandi conquistatori del XXI secolo

RAPPORTO Per comprendere meglio l'ideologia e le visioni del futuro dei grandi apostoli del libertarismo che regna alla Casa Bianca, abbiamo partecipato alle celebrazioni per il decimo anniversario di Liberland, [...]