Home Sguardo del lettore sul futuro, Christophe Cesetti: « Siamo di fronte a un boom digitale tanto eccitante quanto preoccupante »

GEAB 176

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Giu 2023

Sguardo del lettore sul futuro, Christophe Cesetti: “Siamo di fronte a un boom digitale tanto eccitante quanto preoccupante”

Con una formazione in controllo di gestione, Christophe Cesetti lavora oggi come libero professionista in una cooperativa, su progetti legati all’economia sociale. Deluso dall’incapacità delle strutture multinazionali di produrre cambiamenti, si è dedicato alla politica su scala cittadina e ha sviluppato un approccio pratico all’intelligenza collettiva al servizio dei Comuni (Communs). Condivide con noi il frutto della sua esperienza sulle sfide future del collegamento tra il collettivo umano e gli strumenti digitali. 

Nei primi anni della mia carriera mi sono confrontata con il rigore e la durezza delle organizzazioni convenzionali, come controller di gestione del settore presso Adecco, un gruppo globale di cui ho potuto constatare di persona la capacità di esercitare pressioni sui singoli. Sono poi passata al tema dello sviluppo sostenibile nel 2007 presso ISS (facility management per l’energia, l’accoglienza, la logistica e l’igiene). Si trattava di un tema molto rilevante per questo gruppo, anch’esso globale. Era una posizione all’avanguardia, ma è stata interrotta dalla crisi dei subprime nel 2008. Il management cambiò testa e strategia, quindi durò solo un anno. Quell’episodio mi ha reso molto pessimista sulla capacità delle strutture convenzionali di cambiare le cose.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Il mondo è grande quanto noi vogliamo che sia. Il nostro team si è dato come missione quella di esplorare gli equilibri geopolitici di questo mondo e di aprire una [...]

Come molti altri settori, anche quello dei consumi si trova attualmente in bilico tra progressi tecnologici e sconvolgimenti geopolitici, sociali ed economici. Guardare al futuro dei consumi è essenziale perché, [...]

Il nostro lavoro di anticipazione e la riflessione sul tempo che esso incoraggia ci hanno portato a essere particolarmente sensibili al fatto che non viviamo tutti nelle stesse temporalità. Il [...]

Gli stress test bancari non possono anticipare i fallimenti delle banche Gli ultimi fallimenti bancari negli Stati Uniti sollevano chiaramente la questione dell'affidabilità degli stress test bancari condotti dalla FED. [...]

Oro-Yuan-Euro-Sterlina - Valore di riserva: seguite le banche centrali //  Crypto vs USA: la guerra è dichiarata! //  Attacchi informatici: il peggio deve ancora venire //  Verso una "corsa all'assicurazione"? [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Apr 2025

Investimenti: navigare nelle transizioni sistemiche

#finanze #Investimenti

Come in ogni crisi borsistica, i titoli passeranno di mano. Nella misura in cui la crisi è ampiamente provocata, è probabile che le strutture statali - a partire dagli Stati [...]

GEAB
15 Apr 2025

Verso un nuovo feudalesimo tecnologico: le cinque caste della società post-industriale, secondo il GEAB

Dopo quasi vent'anni di anticipazione del crollo del sistema occidentale-centrico, il GEAB sente ora il dovere di continuare a identificare le crisi in atto, ma anche di descrivere il modello [...]

GEAB
15 Apr 2025

Crisi sismica globale: e se la crosta terrestre si ribellasse?

Il timore della crisi climatica potrebbe presto essere sostituito da quello di una "crisi sismica globale", ovvero un graduale aumento del numero e della gravità dei terremoti. Se a questo [...]