Oro-Yuan-Euro-Sterlina – Valore di riserva: seguite le banche centrali // Crypto vs USA: la guerra è dichiarata! // Attacchi informatici: il peggio deve ancora venire // Verso una “corsa all’assicurazione”? // Immobiliare: prepararsi al cambiamento // Le obbligazioni tornano in auge: almeno un’opportunità di investimento // _______________ Oro-Yuan-Euro-Sterlina – Valore di riserva: seguite le banche […]
Bitcoin: monetizzate // Petrolio : la guerra // T-Bond: svendita totale // Investimenti : acqua reale // New Tech : dimenticate l’IA… // __________________ Bitcoin: monetizzate Abbiamo sempre detto che violenza e tecnologia non vanno d’accordo. Lo statuto di valore rifugio del Bitcoin dovrebbe sostenere appieno in un contesto di tensioni geopolitiche, di dedollarizzazione e […]
2023 – Dalla carenza di dollari ad una crisi finanziaria multidirezionale… in attesa di qualcosa di meglio A sostegno della nostra raccomandazione di diversificazione in vista di un grande shock finanziario, ecco una breve descrizione dei fenomeni sistemici in atto con una minuziosa analisi della crisi in corso. Essa non incita all’ottimismo, anche se mostreremo […]
Ritorno della realtà e fine dell’economia a buon mercato // Bitcoin vs altre crypto // Immobiliare: un periodo difficile di cui si può approfittare? // IA: investite nelle vostre competenze // Elon Musk sarà molto probabilmente l’uomo dell’anno: tutte le sue imprese sono da seguire con attenzione // ___________________ Ritorno della realtà e fine dell’economia […]
Oro, Bitcoin: privilegiare gli investimenti tradizionali // Yen: il primo pilastro a crollare? // Fine dei motori termici nel 2035 // Petrolio: l’aumento continua ____________________ Oro, Bitcoin: privilegiare gli investimenti tradizionali Per i mercati si sta definitivamente aprendo un (lungo) periodo di diffidenza e incertezza. Tra inflazione e risalita dei tassi, sullo sfondo delle crescenti tensioni geopolitiche […]
Mercati finanziari: ritorno al concreto // Cripto: cogliere le opportunità // Mercato dell’arte – opzioni per tutti i tipi di acquirenti // Litio – Estrazione e trattamento: due investimenti diversi // _____________________ Mercati finanziari: ritorno al concreto Le recenti battute d’arresto di Netflix[1] sui mercati finanziari e la performance di Saudi Aramco che supera Apple[2] […]
Bitcoin & co vanno tranquilli per la loro strada // Oro: le grandi incertezze favoriscono soluzioni storiche // Prezzo dell’immobiliare: per Amsterdam, Parigi, Stoccolma, Zurigo, Monaco, Francoforte, fine della corsa // Norvegia: l’ingresso in Borsa non è sempre la scelta migliore ___________________________ Bitcoin & co vanno tranquilli per la loro strada L’accettazione del Bitcoin, e […]
Bitcoin – Moneta legale in El Salvador Bukele, il giovane presidente di San Salvador, si sta sfregando le mani per il valore acquisito dal Bitcoin, che ha fatto adottare come moneta ufficiale del paese lo scorso 7 settembre. Questa decisione inedita trasforma questo piccolo paese in laboratorio sperimentale e gli specialisti lo stanno osservando da […]
Bitcoin: Attendismo // Dollaro: ultima opportunità // Borse: bombe galleggianti in vista! // Dollaro vs valori tecnologici // Materie prime: Bonanza! ———————— Bitcoin: Attendismo Non a caso, il Bitcoin ha ripreso lustro in estate. I governi in vacanza gli hanno lasciato campo libero e ha potuto seguire la propria naturale tendenza al rialzo che il […]
Criptomonete: totale sfiducia // Banalizzazione del dollaro // Valori tecnologici: troppo virtuali // Minerale di ferro: volatilità in vista // Petrolio: agilità, sicurezza Se la tendenza di ritorno alla realtà che osserviamo da diversi mesi domina come le nostre ricerche sull’energia e sulle materie prime sembrano suggerire, ecco una nuova serie di raccomandazioni che sotto […]
Prezzi: inflazione, inflazione, inflazione // Mercati azionari: ribaltamento assicurato // Imposte: Cos’altro? // Separazione Bitcoin-oro // ______________________ Prezzi: inflazione, inflazione, inflazione Ovunque volgiamo lo sguardo, l’inflazione si fa sentire. È ovunque: nei piani di rilancio economico, nell’aumento dei rendimenti obbligazionari, nel rovesciamento delle politiche monetarie, nei programmi di transizione energetica, nella riorganizzazione della macchina produttiva […]
Breve guida per chi investe in tempi di reflazione/inflazione In un contesto attuale di estrema incertezza, abbiamo preparato una serie di otto raccomandazioni e consigli pratici per attraversare questo periodo di reflazione/inflazione. . Azioni: Evitatele! L’aumento del debito promette una serie di fallimenti di cui quello di Greensill è precursore. Se la BCE fa finta […]
-> Monete: il tracollo -> Petrolio: Al fuoco! -> Materie prime: roba forte -> Tech: ritorno in vista -> Settore farmaceutico: alla larga -> Olimpiadi di Pechino – Benchmark _______________________ Monete: il tracollo Secondo il nostro team, sulla tendenza al ribasso del dollaro USA nel 2021 non c’è nessun dubbio. Questo avrà un impatto considerevole […]
È tempo di fare un punto sulla tendenza di «digitalizzazione monetaria». Se infatti tutto ha preso la direzione anticipata due anni fa[1], gli esperimenti di laboratorio sembrano fare molta fatica a venire alla luce: . lo yuan digitale è in fase di sperimentazione in alcune città come Shenzhen – la cui caratteristica di città pilota […]
Rivoluzione dei mercati delle materie prime in vista I crescenti conflitti commerciali e la mondializzazione dei mercati delle materie prime porteranno a una nuova stesura di numerosi contratti COMEX e ad una ripresa degli scambi regionali entro il 2025. Nel corso degli ultimi vent’anni, la determinazione dei prezzi internazionali delle principali materie prime è stata […]
A rischio di ripeterci, ma al fine di lottare contro la totale cecità del sistema mediatico per quanto riguarda la rivoluzione digitale – seppur programmata – di tutti i principi fondamentali dell’economia e della finanza mondiale, ecco una breve sintesi di ciò a cui tende il sistema monetario internazionale entro il 2025-2030. Poi tracceremo a […]
“Il nuovo oro nero sono i dati digitali”: questo detto è noto, ma gli obiettivi un po’ meno. Secondo Satya Nadella, amministratore delegato della Microsoft[1], il mondo ha recuperato due anni di trasformazione digitale in due mesi. E di fatto le cifre sono da capogiro: la piattaforma di videoconferenza Zoom ha contato ogni giorno 10 […]
Assicurazioni – La fine del sistema per come lo abbiamo conosciuto Secondo Lloyd’s di Londra, quest’anno il settore delle assicurazioni dovrà versare 203 miliardi di dollari e i professionisti ritengono che la pandemia rappresenti la più grande catastrofe mai subita dal loro settore. Questa crisi economica sarà accompagnata da una crisi esistenziale legata ad un […]