Anticipare significa guardare sempre un po’ più avanti e sforzarsi di pensare l’impensabile. Così, quando tutti i segnali indicano distruzione e crollo, dobbiamo rimanere lucidi per non trascurare gli elementi di rinnovamento e i segnali di creazione. A questo proposito è utile Joseph Schumpeter e la sua teoria della distruzione creativa, che nel definirla ci […]
Intelligenza artificiale: salta sul carro! Dopo avervi offerto in questo numero una serie di anticipazioni e analisi sulle sfide future dell’Intelligenza Artificiale (IA), il nostro team desidera ora adottare un approccio più pratico alle sue tradizionali raccomandazioni. L’innovazione tecnologica di quest’anno è rappresentata dall’esplosione del numero di strumenti di IA disponibili per il pubblico, spesso […]
Dall’agricoltura a Internet alla stampa, tutti i progressi tecnologici hanno avuto conseguenze socio-economiche, portando a profondi cambiamenti nella società. Il facile accesso ai poteri dell’intelligenza artificiale non farà eccezione. Questa rivoluzione riguarda i laureati, che saranno le prime vittime dell’automazione del lavoro. Ciò aumenterà diversi tipi di disuguaglianza, come la disuguaglianza di reddito, di genere […]
Come molti altri settori, anche quello dei consumi si trova attualmente in bilico tra progressi tecnologici e sconvolgimenti geopolitici, sociali ed economici. Guardare al futuro dei consumi è essenziale perché, dai beni di prima necessità all’intrattenimento, il nostro modello di consumo e i suoi legami con il modello di produzione plasmano la nostra vita quotidiana […]
Il mondo è grande quanto noi vogliamo che sia. Il nostro team si è dato come missione quella di esplorare gli equilibri geopolitici di questo mondo e di aprire una finestra su come potrebbero evolversi. Se il futuro è la pietra angolare della nostra linea editoriale, poniamo anche la pluralità dell’informazione al centro del nostro […]
Bitcoin: monetizzate // Petrolio : la guerra // T-Bond: svendita totale // Investimenti : acqua reale // New Tech : dimenticate l’IA… // __________________ Bitcoin: monetizzate Abbiamo sempre detto che violenza e tecnologia non vanno d’accordo. Lo statuto di valore rifugio del Bitcoin dovrebbe sostenere appieno in un contesto di tensioni geopolitiche, di dedollarizzazione e […]
Sentiamo spesso parlare della fine della civiltà legata all’arrivo dell’IA, che ChatGPT ha reso concreta per tutti. Gli esseri umani non avranno più alcun valore aggiunto o ne avranno poco, l’IA sarà molto più di un’IA… Abbiamo notizie dal futuro che sono tanto rassicuranti quanto inquietanti. Senza esseri umani istruiti e razionali, non passerà molto […]
In un pianeta-media a giusto titolo focalizzato sulla catastrofe ecologica, sulle rivolte popolari, sui rischi bellici e sulla crisi finanziaria del 2020, il titolo è provocatorio. Il nostro lavoro non è però quello di ripetere ciò che è noto a tutti, ovvero che il mondo caotico degli inizi del XXI secolo è un luogo pericoloso… […]