Home Rubrica globale…quello che non è compito nostro sviluppare di cui vogliamo assolutamente parlarvi

GEAB 142

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Feb 2020

Rubrica globale…quello che non è compito nostro sviluppare di cui vogliamo assolutamente parlarvi

Petrolio/Libia: Guerra o collasso dello scisto USA?

In Libia, il generale Haftar, sostenuto in particolare dagli americani, non molla. Il motivo è semplice: agisce su ordine per bloccare i pozzi di petrolio del paese che sta vedendo crollare la propria produzione, contribuendo così a sostenere un po’ i prezzi del petrolio greggio sull’orlo del fallimento… e, al contempo, rallentando l’implosione della bolla di scisto americano. Ricordiamo la trappola nella quale gli americani si sono ritrovati con il loro scisto: il rilancio della loro industria petrolifera legata allo sviluppo di questa tecnologia era inizialmente concepita per assicurare all’economia USA l’energia a buon mercato di cui aveva bisogno mentre la minaccia del picco petrolifero faceva anticipare un’impennata dei prezzi. Problema: non sono gli unici ad avere anticipato questo picco e le politiche di diversificazione condotte nel resto del mondo hanno ritardo/annullato l’arrivo del petrolio caro; ora, per rimborsare gli enormi prestiti contratti, le imprese dello scisto hanno avuto bisogno di un prezzo mondiale elevato per le esportazioni; scisto USA + diversificazione del mondo = prezzi sempre più bassi, e la crisi di insolvenza dell’industria dello scisto americano[1] colpirà ben presto il sistema finanziario già estremamente debole. Una parte del pianeta è pronta a digerire questo shock, ma gli Stati Uniti sicuramente no. Nei prossimi giorni o settimane, in Libia

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Con il neologismo «futurisi» vorremmo indicare una malattia del futuro il cui processo di sviluppo ha inizio con una carenza seguita da un'esplosione e si conclude con una febbre molto [...]

Negli ultimi dieci anni, ci è stato detto che mentre l'economia mondiale è stata colpita durante la Crisi Finanziaria Globale (CFG) del 2008-2009, adesso sta recuperando bene. Draghi ha fatto [...]

Oro: pronto a brillare ancora di più? Il 2019 è stato un grande anno per i metalli preziosi (MP). Dopo due anni di prezzi in calo a seguito del picco [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Feb 2025

La crisi europea è il futuro dell’ASEAN?

#ASEAN #asia #Cina #Europa

All'inizio di questo numero abbiamo avanzato la seguente ipotesi: l'Asia può anche svilupparsi a rotta di collo, ma in fondo sta seguendo lo stesso modello economico che sta portando l'intero [...]

GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Dic 2024

Valutazione delle nostre anticipazioni per il 2024: tasso di successo del 74,19%!

#anticipazione #Europa #mondo #tendenze #Valutazione

Il nostro team è orgoglioso di presentare l'autovalutazione delle tendenze 2024 pubblicata a gennaio. Il nostro tasso di successo quest'anno è del 74,19%. Fin dall'inizio dell'anno sono stati previsti con [...]