Home petrolio

Rubrica: petrolio

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (sett)

Petrolio: il low cost è storia Come dimostrato nella nostra panoramica economica, i prezzi del petrolio rimarranno elevati nel breve e medio termine, grazie soprattutto all’azione coordinata di Russia e Arabia Saudita. L’espansione dei BRICS+ deve essere considerata come una perdita di influenza degli Stati Uniti sul mercato petrolifero. Questa tendenza è destinata a continuare […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (mar)

Ultimo valore rifugio: la terra //  Giugno 2023: Dalla guerra in Ucraina ad una pace “cino-americana”? //  Gas: il futuro del petrolio //  New Tech 2023: si cominciano a raggiungere i limiti del Web2 //  ______________ Ultimo valore rifugio: la terra Due anni e mezzo fa, avevamo annunciato la graduale identificazione di una tendenza pesante, […]

Uno sguardo sul futuro: «Stiamo vivendo l’ultimo decennio dell’Era del Petrolio»

Il seguente articolo è il risultato di discussioni tra il team editoriale del GEAB e il dottor Dr Louis Arnoux. Il lavoro di quest’ultimo è molto più allarmista di gran parte della ricerca nel settore, ovvero il futuro dell’industria petrolifera e dello stesso petrolio come carburante dell’economia mondiale. I risultati e i dati discussi qui […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni

Immobiliare: non lasciate il certo per l’incerto // Petrolio: problemi in vista! // Web3: fate il vostro gioco // Dove stabilire una certa attività secondo il GEAB (consigli per gli imprenditori europei) // _____________ Immobiliare: non lasciate il certo per l’incerto In un numero precedente, abbiamo consigliato di lasciar stare l’immobiliare. Questa raccomandazione resta valida […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (giu)

Oro, Bitcoin: privilegiare gli investimenti tradizionali // Yen: il primo pilastro a crollare? // Fine dei motori termici nel 2035 // Petrolio: l’aumento continua ____________________ Oro, Bitcoin: privilegiare gli investimenti tradizionali Per i mercati si sta definitivamente aprendo un (lungo) periodo di diffidenza e incertezza. Tra inflazione e risalita dei tassi, sullo sfondo delle crescenti tensioni geopolitiche […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (apr 2022)

Bitcoin & co vanno tranquilli per la loro strada // Oro: le grandi incertezze favoriscono soluzioni storiche // Prezzo dell’immobiliare: per Amsterdam, Parigi, Stoccolma, Zurigo, Monaco, Francoforte, fine della corsa // Norvegia: l’ingresso in Borsa non è sempre la scelta migliore ___________________________ Bitcoin & co vanno tranquilli per la loro strada  L’accettazione del Bitcoin, e […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (feb)

Meta/Facebook: complicazioni in vista Mark Zuckerberg non ha mai avuto vita difficile come negli ultimi tempi. Lui stesso sta rimettendo in discussione il proprio modello gratuito basato sulla pubblicità[1] per evolvere verso un modello alla Netflix. Ufficialmente, deve far fronte a un fuoco incrociato di regolamentazioni, al calo del numero di abbonati, all’arrivo del Web3 […]

Investmenti, tendenze e raccomandazioni (giu 2021)

Criptomonete – Tra due fuochi La guerra delle cripto si sta preparando. Da un lato, gli Stati ricchi, le banche centrali e le banche private; dall’altro le economie emergenti o in via di sviluppo, la finanza decentralizzata (DeFi), le persone. Dal lato dei ricchi: da un lato la Cina che sta vietando le cripto per imporre […]

Investmenti, tendenze e raccomandazioni (maggio 2021)

Criptomonete: totale sfiducia // Banalizzazione del dollaro // Valori tecnologici: troppo virtuali // Minerale di ferro: volatilità in vista // Petrolio: agilità, sicurezza Se la tendenza di ritorno alla realtà che osserviamo da diversi mesi domina come le nostre ricerche sull’energia e sulle materie prime sembrano suggerire, ecco una nuova serie di raccomandazioni che sotto […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (mar 2021)

Breve guida per chi investe in tempi di reflazione/inflazione In un contesto attuale di estrema incertezza, abbiamo preparato una serie di otto raccomandazioni e consigli pratici per attraversare questo periodo di reflazione/inflazione. . Azioni: Evitatele! L’aumento del debito promette una serie di fallimenti di cui quello di Greensill è precursore. Se la BCE fa finta […]

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (febr 2021)

-> Monete: il tracollo -> Petrolio: Al fuoco! -> Materie prime: roba forte -> Tech: ritorno in vista -> Settore farmaceutico: alla larga -> Olimpiadi di Pechino – Benchmark _______________________ Monete: il tracollo Secondo il nostro team, sulla tendenza al ribasso del dollaro USA nel 2021 non c’è nessun dubbio. Questo avrà un impatto considerevole […]

Focus Bitcoin: quale futuro se nel 2021 ci sarà l’inflazione?

È tempo di fare un punto sulla tendenza di «digitalizzazione monetaria». Se infatti tutto ha preso la direzione anticipata due anni fa[1], gli esperimenti di laboratorio sembrano fare molta fatica a venire alla luce: . lo yuan digitale è in fase di sperimentazione in alcune città come Shenzhen – la cui caratteristica di città pilota […]

Investmenti, tendenze e raccomandazioni (Oct 2020)

Raccomandazioni: caccia al tesoro Questo numero è pieno zeppo di raccomandazioni di investimento. Settore automobilistico, materie prime, valori tecnologici… vi proponiamo di leggerlo attentamente e di partire alla caccia al tesoro! Samsung: diffidenza momentanea La tappa di riavvicinamento economico e strategico operato dai leader cinesi e sudcoreani[1] ci fa temere rappresaglie americane. Possiamo immaginare che […]

Materie prime: dell’insostenibilità della volatilità

Negli ultimi vent’anni, i prezzi internazionali di molte materie prime sono stati stabiliti nell’ambito di contratti spot e futures riconosciuti a livello globale. Al giorno d’oggi, mentre molti contratti non prevedono la consegna di materia prima fisica sottostante, la volatilità sta aumentando in ragione del QE e una serie di nuovi speculatori sta entrando sul […]

La tentazione americana del petroyuan

Vi ricordate… nel 2017 avevamo anticipato che l’Arabia Saudita non avrebbe tardato a vendere il proprio petrolio in yuan, un’ipotesi allora fortemente provocante essendo all’epoca l’Arabia Saudita uno dei due pilastri del sistema petro-dollaro[1]. Due anni dopo, abbiamo dovuto constatare che i flussi di esportazione del petrolio saudita passavano radicalmente (“drasticamente”) dagli Stati Uniti alla […]

Estate 2015 : Dalla fine della crisi greca ad una nuova geopolitica nel Mediterraneo orientale

Estratto : GEAB 94 / apr 2015 La crisi greca è sull’orlo del fallimento… e non sarà un assegno europeo a salvarla, ma piuttosto il fatto che la Grecia sta per trovare il denaro per rimborsare il proprio debito. La Russia? Gli Stati Uniti? … Assenza di volontà politica per salvare la Grecia Dal 2009, GEAB […]

Colmare il divario con le fonti rinnovabili

Molte fonti energetiche rinnovabili hanno registrato un drastico calo sia in termini di efficienza di costi che di utilizzo dalle economiche sviluppate e in via di sviluppo.[1] I paesi europei hanno fatto particolarmente bene, superando l’obiettivo del 2020 nel 2018. Tuttavia, ciò nonostante, tali fonti possono fornire solo una piccola frazione del nostro fabbisogno energetico […]

Raccomandazioni pratiche di investimento

Monete fisiche: tour speculativo Le monete perderanno valore, ma non tutte. In questo contesto di volatilità propizio per gli affari, per i più agguerriti ed agili di voi si offrono buone opportunità. In linea generale, anticipiamo che le monete legate al dollaro perderanno; mentre le monete ancorate alla potenza cinese e all’euro costituiranno aree di […]