Home I segnali deboli di tendenza: la nostra selezione

GEAB 119

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Nov 2017

I segnali deboli di tendenza: la nostra selezione

IranGermania, Francia e Norvegia hanno siglato una serie di contratti con l’Iran, non sono i soli in Europa[1], e questo malgrado gli avvertimenti e i rischi che eventuali sanzioni americane fanno pesare sulle società europee che contravvengono alla politica USA[2]. Le cifre di questi contratti non sono indifferenti e riguardano i settori più vari, industria tradizionale, energia (petrolio, gas…) e di punta: centrali solari, centrali di idrologia, infrastrutture, trasporti, ambiente, ecc. Il distaccamento USA-UE è in corso, su questo non ci sono dubbi, né per i britannici né per lo stesso presidente Trump[3]

Palladio… Schizza il prezzo del palladio, al 43% nel 2017, e da settembre il valore supera quello del platino. Questo cambiamento di paradigma nel mondo dei platinoidi è conseguenza del Dieselgate. Il palladio serve, in particolare, alla catalisi delle macchine a benzina, mentre il platino viene utilizzato per i veicoli diesel. Attenzione alle marmitte catalitiche ora tanto ambite dai trafficanti di metalli preziosi. Gli altri campi di applicazione del palladio sono in particolare l’elettronica e le tecnologie di punta. Grazie alla capacità di captare l’idrogeno, il palladio viene utilizzato come elettrodo nelle pile a combustibile… Idrogeno, l’altra risorsa «carburante» per i nostri veicoli del futuro: macchine, ma anche treni e camion

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Come anticipiamo da due mesi, la fine del 2017 è piena di nuovi sviluppi e rischia varie escalation. Attualmente, tutti gli occhi sono di nuovo puntati sul Medio Oriente, polveriera [...]

Alla fine del 2017 e agli inizi del 2018 tutte le grandi banche centrali occidentali usciranno dalle politiche monetarie non convenzionali, quei famosi quantitative easing che hanno permesso di fornire [...]

La decisione cinese all’inizio del 2018 di introdurre yuan petro-gas convertibili in oro è un passo importante verso l’internazionalizzazione dello yuan e conferma la volontà di Pechino, affermata da un [...]

Strategia: restate al sicuro Anche se questo numero del GEAB è decisamente ottimista, intravedendo la fine del tunnel di transizione centrata sulla pace in Medio Oriente, confermiamo l’avvertenza degli ultimi [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Set 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (sett)

#gas #Investimenti #nucleare #petrolio

Petrolio: attenzione agli sconvolgimenti Gran parte del nostro tema è stato caratterizzato da cambiamenti e reinvenzioni. Anche il mercato internazionale del petrolio risente di questa tendenza. I prezzi sono in [...]

GEAB
15 Set 2024

L’intollerabile persistenza delle crisi economiche e politiche dell’Unione Europea

#crisi #economia #euro #Europa #UE

L'Unione europea sta affrontando una serie di crisi economiche e politiche che minacciano di mandare in frantumi il suo modello. Tra l'ascesa del nazionalismo, la debolezza economica e il fallimento [...]

GEAB
15 Giu 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (giu)

#BCE #Investimenti #oro #petrolio

Oro in azioni Scriviamo sempre dell'oro come risorsa metallica su cui investire. Ma le azioni dell'oro comprendono anche le azioni dei gruppi minerari, i cui margini, che sono ben lungi [...]