Home In breve dal futuro: politica mondiale 2022 – L’ondata «depopulista» prosegue

GEAB 160

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Dic 2021

In breve dal futuro: politica mondiale 2022 – L’ondata «depopulista» prosegue

Probabilmente lo avrete notato anche voi: gli ultimi populisti del pianeta sono tutti in difficoltà. Sembra che siano passati di moda… Le nuove generazioni catapultate nelle società post-Covid non si riconoscono in loro e le opposizioni si sono organizzate.

Tale constatazione, che abbiamo già fatto due mesi fa a proposito dell’Europa orientale, potrebbe diventare molto più euro-compatibile entro il 2022. Andrej Babis (Repubblica Ceca) e Boïko Borissov (Bulgaria) sono già stati eliminati alla fine dell’anno. Ben presto sarà la volta dell’emblematico Viktor Orban, odiato capofila del “populismo” europeo pro-russo la cui presidenza verrà messa ai voti ad aprile o a maggio 2022, un’elezione dove si troverà di fronte una coalizione di sei partiti che dovrebbero farne un sol boccone.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

All'orizzonte si profila l'ombra del Web3. Si presenta già come una nuova rivoluzione, venticinque anni dopo quella di Internet da cui le nostre società cominciano a malapena a riprendersi. Nuova [...]

Elon Musk è stato appena nominato personaggio dell'anno. Eppure, l'impero SpaceX sta subendo una nuova minaccia: la rottura tecnologica. Le promesse sono diventate una vittoria di comunicazione planetaria fino alle [...]

In Germania, tre partiti hanno appena creato con successo un nuovo governo in tempi record firmando un accordo di coalizione e l'elezione di Scholz da parte del Bundestag. Il nostro [...]

Come avevamo già osservato lo scorso anno, la crisi sanitaria ha accelerato tutti i processi di trasformazione sistemica che avevano trascinato nel fondo governi e imprese paralizzati dalla routine. Poiché [...]

Economia: fuga nel virtuale //  Mentre la crescita non è imminente e i prezzi delle materie prime non concorrono all'inflazione, i prezzi salgono e la qualità dei prodotti e dei [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Nov 2023

2030 Medio Oriente: nuovo epicentro del commercio mondiale (INSTC, IMEC, Nuove Vie della Seta…)

#governance #Medio Orient #mondo

Il rimodellamento del mondo si riflette nell'evoluzione delle rotte commerciali. Si prevede che il commercio globale di merci raggiungerà i 32,6 miliardi di dollari nel 2030, con Asia, Africa e [...]

GEAB
15 Nov 2023

Ucraina 2025: fine dell’unilateralità dell’Unione europea

#governance #mondo #Ucraina #UE

Nel nostro numero di ottobre, il team GEAB ha anticipato lo sviluppo a medio termine dell'Ucraina: "Di conseguenza, l'integrazione dell'Ucraina nell'UE sembra piuttosto ipotetica, poiché dovrebbe essere sostenuta da tutti [...]

GEAB
15 Nov 2023

Israele-Hamas: l’altro scenario… permettendoci di “pensare l’impensabile”

#geopolítica #governance #guerra #israele #medio oriente #mondo

Il conflitto si risolverà nel breve termine, consentendo l'integrazione e l'apertura della regione a tutte le sue potenzialità. Questa è la previsione che abbiamo presentato il mese scorso, in linea [...]