Home La rivoluzione dei consumi è imminente: entro il 2025 prenderà il controllo un altro modello

GEAB 176

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Giu 2023

La rivoluzione dei consumi è imminente: entro il 2025 prenderà il controllo un altro modello

Come molti altri settori, anche quello dei consumi si trova attualmente in bilico tra progressi tecnologici e sconvolgimenti geopolitici, sociali ed economici. Guardare al futuro dei consumi è essenziale perché, dai beni di prima necessità all’intrattenimento, il nostro modello di consumo e i suoi legami con il modello di produzione plasmano la nostra vita quotidiana e il nostro rapporto con la natura[1].

Per avere un’idea di questo futuro, dobbiamo prima guardare a come si sono evoluti i vincoli passati e presenti. Il mercato globale si è allargato alle economie emergenti, guidate da Cina e India, dove gran parte della popolazione ha raggiunto il livello di vita dei Paesi più ricchi. Questi paesi porteranno con sé il Sud globale. Sarebbe però un errore pensare che questo sviluppo sarà lineare come lo è stato negli ultimi cento anni: i bisogni e i desideri di queste diverse popolazioni non sono gli stessi e il modello occidentale di globalizzazione è da tempo superato e non ispira più sogni.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Il mondo è grande quanto noi vogliamo che sia. Il nostro team si è dato come missione quella di esplorare gli equilibri geopolitici di questo mondo e di aprire una [...]

Il nostro lavoro di anticipazione e la riflessione sul tempo che esso incoraggia ci hanno portato a essere particolarmente sensibili al fatto che non viviamo tutti nelle stesse temporalità. Il [...]

Gli stress test bancari non possono anticipare i fallimenti delle banche Gli ultimi fallimenti bancari negli Stati Uniti sollevano chiaramente la questione dell'affidabilità degli stress test bancari condotti dalla FED. [...]

Con una formazione in controllo di gestione, Christophe Cesetti lavora oggi come libero professionista in una cooperativa, su progetti legati all'economia sociale. Deluso dall'incapacità delle strutture multinazionali di produrre cambiamenti, [...]

Oro-Yuan-Euro-Sterlina - Valore di riserva: seguite le banche centrali //  Crypto vs USA: la guerra è dichiarata! //  Attacchi informatici: il peggio deve ancora venire //  Verso una "corsa all'assicurazione"? [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Feb 2025

Investimenti, tendenze e raccomandazioni

#ASEAN #asia #Cina #deepseek #IA #meta #nvidia

2025: Sahara occidentale, nuovo luogo di investimento! Riteniamo che la disputa tra Marocco e Algeria sul Sahara occidentale si concluderà entro il 2025. I progressi sono stati lenti ma costanti. [...]

GEAB
15 Dic 2024

L’Asia al centro dei conflitti per le terre rare

#asia #IA #materie prime #mondo #terre rare

Molti considerano i dati digitali come il petrolio del XXI secolo, ma le risorse naturali necessarie per produrli sono le terre rare. Oltre alla tecnologia digitale, le terre rare sono [...]

GEAB
15 Dic 2024

Impresa 2035: creare oggi la figura del supercollaboratore

#futuro #IA #impresa #RU

Secondo Aaron Holmes, Microsoft sta ora lanciando il messaggio "Spendi meno per le persone". Se da un lato l'IA è certamente la prossima tappa del lungo processo di ottimizzazione delle [...]