Home Le sfide di trasformazione dell’era post-Merkel

GEAB 157

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Set 2021

Le sfide di trasformazione dell’era post-Merkel

Tra qualche giorno, dopo sedici lunghi anni di regno, la figura “sovrana” di Angela Merkel non dominerà più la Germania. La cancelliera avrà fatto attraversare un periodo storico complicato al proprio paese pur facendole assumere un ruolo che non era il suo, quello al timone di un’Unione in piena tempesta. Calma e materna, ha dato un volto rassicurante alla Germania e all’Europa che non dice tutto della realtà della sua politica. In un certo qual modo ha svolto la stessa funzione di quella della regina d’Inghilterra o del re di Belgio, “tenendo insieme” un paese. C’è quindi da chiedersi quali sfide dovranno affrontare la Germania e l’Europa senza questa grande figura di inizio secolo.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

L'evento storico di quest'estate è stato naturalmente il ritiro dall’Afghanistan, un ritiro al quale nessuno sembrava crederci veramente, malgrado le decisioni prese un anno e mezzo prima… Nessuno tranne la [...]

In Afghanistan, i talebani stanno tornando al potere e la storia sta riprendendo il proprio corso dove si era fermata esattamente vent'anni fa. Questi vent'anni di ristagno afgano stanno però [...]

Per evitare il crollo del dollaro, Biden (e Trump prima di lui) punta su un piano keynesiano di ricostruzione delle infrastrutture e del sistema sociale e sanitario del paese, destinato [...]

Bitcoin: Attendismo // Dollaro: ultima opportunità // Borse: bombe galleggianti in vista! // Dollaro vs valori tecnologici // Materie prime: Bonanza! ------------------------ Bitcoin: Attendismo Non a caso, il Bitcoin ha [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Nov 2023
gratuit

Editoriale – 2025-2030: processo accelerato di distruzione creativa

#Cina #Europa #geopolítica #IA #mondo

Anticipare significa guardare sempre un po' più avanti e sforzarsi di pensare l'impensabile. Così, quando tutti i segnali indicano distruzione e crollo, dobbiamo rimanere lucidi per non trascurare gli elementi [...]

GEAB
15 Ott 2023

Ecosistemi verdi: avvicinarsi al punto di non ritorno nella crisi forestale globale

#ecologia #Europa #geopolítica #governance #mondo

Le foreste sono molto più che semplici paesaggi verdi. Sono ecosistemi essenziali, centri di biodiversità, che svolgono un ruolo centrale nel mantenimento dell'equilibrio ecologico e dell'esistenza umana. Tra gli innumerevoli [...]

GEAB
15 Ott 2023
gratuit

Editoriale: Quando le armi sono tutto ciò che resta da comunicare

#Europa #geopolítica #guerra #mondo

Continua la transizione dal mondo "prima" al mondo "dopo" che abbiamo spesso analizzato e commentato nelle nostre pubblicazioni. Oggi questa transizione sta assumendo un aspetto violento. La guerra russo-ucraina segna [...]