Home Oro – Una ‘reliquia barbara’ o una vera riserva di valore?

GEAB 131

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Gen 2019

Oro – Una ‘reliquia barbara’ o una vera riserva di valore?

Che ruolo internazionale sta svolgendo oggi l’oro e le recenti tendenze di mercato e le nuove vie di investimento stanno riaffermando l’inclusione dell’oro in un portafoglio equilibrato?

Con l’estate alle spalle e i mercati azionari di tutto il mondo che continuano tuttora a vacillare dopo la fine volatile del 2018, molti investitori si staranno chiedendo dove conservare al meglio i loro guadagni alle soglie di una minaccia di tempesta nel 2019. Mentre gran parte dei principali indici di borsa stanno scendendo in picchiata, l’oro e le imprese minerarie si sono rivelate essere due alternative di investimento che sono andate contro la tendenza recente – figura 1.

Figura 1 – Confronto tra reserve d’oro e S&P500 – Q4 2018. Fonte: USFunds.com [1]

Per molti della generazione Bitcoin di oggi, l’oro può in qualche modo sembrare una pittoresca e arcaica forma di investimento – una “reliquia barbarica” di tanti anni fa come descritta da John Maynard Keynes[2]. Perché allora investire in un metallo che non è più utilizzato come moneta e che, col passare degli anni, sembra perfino essere meno diffusa negli articoli di gioielleria? Forse è tempo di ricordare perché i metalli preziosi sono stati e continuano ad essere tanto importanti e guardare ad alcuni dei tradizionali e nuovi modi di usarli per conservare le nostre ricchezze in tempi incerti come questi.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Come ogni anno, il LEAP vi offre un panorama sintetico dei grandi «alti e bassi» del nuovo anno. Oltre all’interesse intellettuale del contributo del LEAP, che riflette naturalmente le numerose [...]

Esattamente vent’anni fa, nel 1999, sotto la guida di Franck Biancheri, abbiamo lanciato ad Atene il Progetto Europa 2020, un progetto di reinvenzione dell’Europa realizzato su basi di democratizzazione, efficacia, [...]

Nuovi bei nuvoloni? Per molti i soliti auguri di un felice anno nuovo sembrano quasi fuori luogo dati i nuvoloni che sembrano addensarsi sulle economie degli Stati Uniti d’America (USA) [...]

Lingotti e gioielli Per secoli, monete d’oro e gioielli sono stati utilizzati come investimenti privati su piccola scala e che oggi per molta gente rimangono un buon punto da cui [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Apr 2025

Investimenti: navigare nelle transizioni sistemiche

#finanze #Investimenti

Come in ogni crisi borsistica, i titoli passeranno di mano. Nella misura in cui la crisi è ampiamente provocata, è probabile che le strutture statali - a partire dagli Stati [...]

GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Dic 2024

Outlook 2025: cosa dicono i giganti della finanza sull’incertezza globale

#economia #Europa #finanza #IA #Monete #UE

Con l'intensificarsi dell'instabilità economica e politica, il nostro team esamina da vicino le previsioni delle principali istituzioni finanziarie occidentali. Tra ottimismo e rischi sottovalutati, questi rapporti sono tanto ricchi di [...]