Home Stati Uniti, Fed, T-Bond: cura dimagrante in vista del livello federale USA

GEAB 116

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Giu 2017

Stati Uniti, Fed, T-Bond: cura dimagrante in vista del livello federale USA

Il destino degli Stati Uniti da un lato e dell’Europa dall’altro presentano preoccupanti somiglianze. Proprio come la Brexit, evento negativo in sé, che ha liberato un’Unione paralizzata da un vasto malfunzionamento strutturale, l’elezione di Trump, tanto traumatizzante per gli americani, dà probabilmente l’occasione di liberare il paese (e i partner) da un soffocante sistema di sudditanza.

Abbiamo più volte dimostrato come gli Stati Uniti di Trump liberassero l’Europa da un legame strutturale transatlantico divenuto arcaico, soffocando tanto gli Stati Uniti quanto l’Europa. In questo articolo vorremmo dimostrare che vi è anche un futuro interno per gli Stati Uniti che, in realtà, soffocano da troppo tempo sotto il peso delle responsabilità anacronistiche di un’America padrone del mondo.

La legittimità del livello federale americano proviene da due funzioni distinte ma strettamente collegate:

– da un lato, un ruolo generatore di ricchezza attraverso la ridistribuzione e l’investimento di questa ricchezza generata (prelievo sulle imposte per una maggiore capacità di reinvestimento);

– dall’altro, il ruolo di centro strategico di un ordine mondiale americano (amministrazione di un sistema internazionale americano).

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

I nostri cari lettori non saranno rimasti sorpresi dal risultato delle elezioni anticipate di Theresa May. Non solo avevamo previsto una sconfitta della May, malgrado i sondaggi a favore; nel [...]

Per approfondire la zona euro, la Commissione Europea sta per proporre la creazione di prodotti cartolarizzati di debito sovrano europeo. Proposta che per gli Eurobond potrebbe essere un’alternativa più che [...]

Riguardo a quanto sta accadendo ultimamente nei Balcani, sembra che gli occidentali stiano vincendo la partita contro la Russia: in Macedonia, il nuovo governo di Zoran Zaev sta trovando una [...]

Il lavoro di anticipazione va svolto considerando quelli che chi si occupa di anticipazione chiama «segnali deboli». Si tratta di informazioni accessibili poco diffuse dal sistema mediatico e particolarmente illuminanti [...]

Petrolio: in controtendenza Il giorno in cui la coalizione intorno all’Arabia Saudita annuncia una rottura delle relazioni diplomatiche con il Qatar, facendo incombere una minaccia di «kuwaitizzazione» del Qatar, i [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Feb 2025
gratuit

Editoriale: 2025 – Nel frattempo, l’Asia (sta) giocando…

#ASEAN #asia #Cina #deepseek #musk #trump

Mentre gli europei hanno tutti gli occhi puntati sulla coppia Trump-Musk, Cina, Vietnam, Corea del Sud, Singapore, Indonesia e Malesia hanno appena celebrato l'inizio dell'Anno del Serpente. Sigillando la violenza [...]

GEAB
15 Dic 2024

Dopo la Russia, chi sarà il prossimo nemico pubblico no 1?

#Cina #Europa #governance #Russia #Stati Uniti #trump

La risposta che viene subito in mente è "la Cina, naturalmente"! Troppo facile per il GEAB... Quindi non è quello che dimostreremo in questo articolo. E anziché darvi la nostra [...]

GEAB
15 Nov 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (nov)

#emergenti #finanza #Investimenti #oro #tecnología #trump #valute

I nuovi hub tecnologici I mercati emergenti si distinguono per la loro adattabilità e il loro dinamismo tecnologico. Questi mercati investono in particolare nel fintech, nell'e-commerce e nell'e-health. Si stanno [...]