L’attuale sensazione del team GEAB di « non sapere più dove sbattere la testa » per continuare a fornire un’immagine coerente e completa della crisi di fronte all’accumularsi di indicatori di trasformazione probabilmente non è niente a confronto di quello che provano i dirigenti e i loro consiglieri. È questa constatazione di perdita di controllo […]
Secondo il nostro team, il 2016 sarà un anno all’insegna del « grande ripiegamento strategico », un ripiegamento che influenzerà tutti i livelli di organizzazione sociale, cominciando naturalmente da quelli nazionali, ma non solo. Questo ripiegamento nel 2016 non significherà la fine della mobilità mondiale, degli scambi internazionali o di Internet, e anche quest’anno il […]
Quando LEAP ha lanciato il GEAB nel gennaio 2006 allo scopo di descrivere una « crisi sistemica globale » in gestazione, uno degli obiettivi era quello di contribuire a sensibilizzare gli Europei sulla debolezza degli Stati Uniti e sull’opportunità di allora di finalizzare il processo di indipendenza del continente. Questo obiettivo non era motivato soltanto […]
2006, année décisive pour le Joint Strike Fighter, ou l’équivalent aéronautique de l’invasion de l’Irak. La tentative américaine d’imposer à ses Alliés le F35, Joint Strike Fighter (JSF), « l’avion de combat du XXI° siècle », est devenue l’un des problèmes les plus épineux de l’OTAN qui doit être absolument réglé d’ici à l’automne 2006. […]
Riga, 28-29 Novembre 2006 – Le prochain sommet de l’OTAN1 – qui étant donnée sa localisation sur un territoire anciennement russe et soviétique se veut le symbole même du succès de l’Organisation du Traité de l’Atlantique Nord – risque de passer à la postérité comme le Sommet qui aura vu deux tendances contradictoires emporter l’Alliance […]