Home Anticipazioni 2018: 17 alti e 16 bassi – 33 tendenze chiave

GEAB 121

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Gen 2018

Anticipazioni 2018: 17 alti e 16 bassi – 33 tendenze chiave

Come ogni anno, il LEAP/E2020 vi offre un panorama sintetico dei grandi «alti e bassi»[1] dell’anno appena iniziato. Questo contributo del LEAP/E2020, oltre all’interesse intellettuale che naturalmente riflette le numerose analisi dei nostri ricercatori nel corso degli ultimi mesi, mira a permettere una migliore percezione delle priorità all’interno della situazione attuale, pur fornendo delle raccomandazioni. Questa lista può quindi aiutare in modo molto concreto il lettore a prepararsi all’anno a venire. Con tassi di crescita che da dodici anni variano tra il 69% e l’85% e il 75% nel 2017[2] , questa anticipazione è quindi un aiuto alla decisione particolarmente concreta per i dodici mesi a venire.

17 alti 

Opinione pubblica – L’odio dei popoli

Le «rivolte» generate all’inizio della crisi (movimenti degli indignati, movimenti di occupati, ecc.) «diventano orizzontali». Inizialmente contro i governi, sono sempre di più dirette contro «gli altri», chiunque essi siano:  donne contro uomini, bianchi contro neri, spagnoli contro catalani, tedeschi contro francesi[3]… i discorsi di odio diventano banali, convogliati da movimenti radicali che ne rafforzano i contorni e alcuni dei quali non esiteranno a ricorrere alla violenza. Da quest’anno il nostro team anticipa l’arrivo in Europa delle prime milizie di estrema destra.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Nell’introdurre gli alti e bassi presentati in questo numero, elaboriamo gli orientamenti che riteniamo strutturanti nel 2018. Questo panorama, affiancato alle 33 tendenze up & down, presenta una visione del [...]

«Brexit significa Brexit». Per Theresa May, la «soft Brexit» non esiste: un’uscita dall’Unione Europea deve essere sinonimo di uscita dal mercato unico. Per il governo britannico «Brexit» significa quindi «hard [...]

Per fare anticipazione non dobbiamo temere di essere cinici. Se appare ed emerge un dato di fatto non dobbiamo esitare ad analizzarlo, a tentare di trarne un vantaggio inaspettato, anche [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Dic 2024

L’Asia al centro dei conflitti per le terre rare

#asia #IA #materie prime #mondo #terre rare

Molti considerano i dati digitali come il petrolio del XXI secolo, ma le risorse naturali necessarie per produrli sono le terre rare. Oltre alla tecnologia digitale, le terre rare sono [...]

GEAB
15 Dic 2024

Valutazione delle nostre anticipazioni per il 2024: tasso di successo del 74,19%!

#anticipazione #Europa #mondo #tendenze #Valutazione

Il nostro team è orgoglioso di presentare l'autovalutazione delle tendenze 2024 pubblicata a gennaio. Il nostro tasso di successo quest'anno è del 74,19%. Fin dall'inizio dell'anno sono stati previsti con [...]