Home Oceano Artico 2020-2050: Nuove rotte marittime e cambiamento geopolitico

GEAB 121

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Gen 2018

Oceano Artico 2020-2050: Nuove rotte marittime e cambiamento geopolitico

Per fare anticipazione non dobbiamo temere di essere cinici. Se appare ed emerge un dato di fatto non dobbiamo esitare ad analizzarlo, a tentare di trarne un vantaggio inaspettato, anche se politicamente scorretto!

Se questa condotta la si applica ad un’analisi del futuro degli oceani, non possiamo fare a meno di volgere lo sguardo a nord del pianeta. Infatti, una delle conseguenze più evidenti del cambiamento climatico che scienziati e osservatori continuano a constatare potrebbe benissimo verificarsi nell’Oceano Artico, con la continua riduzione della banchisa[1] che ben presto libererà vie navigabili per periodi sempre più lunghi… se non per tutto l’anno. E per chi sostiene questa strategia sarebbe “a totale vantaggio del pianeta”: le rotte verso nord sono circa un terzo più brevi delle normali rotte marittime!

Il tempo delle avventure

Storicamente si distinguono due vie: il passaggio nord-ovest[2], che traccia una rotta in mezzo alle isole del grande nord canadese che collega l’Atlantico del Nord al Pacifico. L’altra via è il passaggio nord-est[3] che collega anch’esso l’Oceano Atlantico al Pacifico ma questa volta lungo le coste dell’estremo nord della Russia.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Nell’introdurre gli alti e bassi presentati in questo numero, elaboriamo gli orientamenti che riteniamo strutturanti nel 2018. Questo panorama, affiancato alle 33 tendenze up & down, presenta una visione del [...]

Come ogni anno, il LEAP/E2020 vi offre un panorama sintetico dei grandi «alti e bassi» dell’anno appena iniziato. Questo contributo del LEAP/E2020, oltre all’interesse intellettuale che naturalmente riflette le numerose [...]

«Brexit significa Brexit». Per Theresa May, la «soft Brexit» non esiste: un’uscita dall’Unione Europea deve essere sinonimo di uscita dal mercato unico. Per il governo britannico «Brexit» significa quindi «hard [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Mag 2023

Brevi notizie da un mondo che cambia

#brics #Europa #Messico #mondo #OPEC

Messico, 2025/2026, un + nel mondo BRICS+ Il presidente Andrés Manuel López Obrador, AMLO, ha ancora un anno di tempo per rendere il proprio paese un membro permanente del gruppo [...]

GEAB
15 Mag 2023

2023 – 2025: crisi bancaria statunitense, Bank Run, portafogli digitali europei, valute digitali e criptovalute: la rottura necessaria per una reinvenzione del sistema economico occidentale

#banche #cripto #economia #geopolítica #mondo

Mai lasciare che una crisi vada sprecata. La crisi delle banche regionali statunitensi continua ad accelerare. Per quanto la situazione possa sembrare fuori controllo, il nostro team prevede che le [...]

GEAB
15 Mag 2023
gratuit

Edito – Regolamentazione, guerra, chatGPT: 2023, il crollo cognitivo di internet

#chatGPT #economia #finanza #geopolítica #IA #internet

Sentiamo spesso parlare della fine della civiltà legata all'arrivo dell'IA, che ChatGPT ha reso concreta per tutti. Gli esseri umani non avranno più alcun valore aggiunto o ne avranno poco, [...]