Home Calendario del futuro: Africa, Asia e Medio Oriente

GEAB 168

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Ott 2022

Calendario del futuro: Africa, Asia e Medio Oriente

Cina, Russia, Eurasia: riorganizzazione dei flussi

In questa regione del mondo si sta svolgendo una riorganizzazione, non indolore, di flussi di ogni tipo (diplomatica, economica, finanziaria, energetica, ecc.). Dopo una rapida fase di sviluppo negli ultimi dieci anni, questi cambiamenti comportano un rallentamento della crescita ma non necessariamente una recessione generale, ad eccezione della Russia. Le cause sono evidenti: pandemia del Covid, guerra in Ucraina e sanzioni; con conseguente penuria e inflazione. Nel dettaglio osserviamo specificità nazionali.

In Cina, le questioni strutturali si pongono internamente e non dall’altro lato del Pacifico. Sta scoppiando una crisi finanziaria[1] incarnata dal settore dell’immobiliare e, per estensione, delle costruzioni[2]. Benché il governo cinese che l’ha anticipata abbia contribuito a innescarla affinché non scoppiasse troppo violentemente[3], rischia comunque di esserci una rottura.  

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Articolo a cura di Naël de la Sayette, consulente per l'industria nucleare civile. L'invasione e la guerra in Ucraina hanno palesemente rivelato le fragilità dell'approvvigionamento energetico europeo. Il ritorno del [...]

Le minacce che incombono sulla redditività del settore delle assicurazioni ne impongono attualmente una trasformazione. Le conseguenze di quest'ultima saranno drastiche tanto per gli assicurati, le imprese e le famiglie [...]

Monete – Avviso di tempesta // Dollaro – Prima del previsto… // Sterlina – Per sempre? // Euro – Difficile da dire // Criptomonete – Molto rumore… // Oro – [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Apr 2025

Ucraina, al centro della futura architettura di difesa europea

#europe #governance #Russia #Ukraina

Al crocevia tra il passato russo, il presente americano e il futuro europeo, l'Ucraina, che negli ultimi tre anni è stata un banco di prova per le guerre del XXI [...]

GEAB
15 Dic 2024

Dopo la Russia, chi sarà il prossimo nemico pubblico no 1?

#Cina #Europa #governance #Russia #Stati Uniti #trump

La risposta che viene subito in mente è "la Cina, naturalmente"! Troppo facile per il GEAB... Quindi non è quello che dimostreremo in questo articolo. E anziché darvi la nostra [...]

GEAB
15 Ott 2024

2050 – Il mondo sarà più amish che transumano

#demografia #mondo #popolazione #societa

Il tasso di natalità è sempre stato molto alto nelle comunità religiose, tradizionaliste e conservatrici. Per prevedere cosa sogneranno le generazioni future, è fondamentale chiedersi quali sono le comunità che [...]