Home Crisi degli investimenti in Europa: Verso un nuovo controllo forzato della BEI

GEAB 118

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Ott 2017

Crisi degli investimenti in Europa: Verso un nuovo controllo forzato della BEI

Lo abbiamo anticipato nel mese di maggio[1]: sulla zona euro scorrono le buone notizie, in particolare sul piano economico con una «ripresa» invidiabile per Trump e la May[2]. Ciò spinge la BCE a prendere in considerazione l’idea di ridurre il programma di acquisto di attività (quantitative easing) prima del previsto, a gennaio[3], prima di interromperlo a settembre prossimo. Gli investimenti ripartono, la disoccupazione cala[4], mentre cala anche il debito pubblico…

Figura 1 – Debito pubblico della zona euro in percentuale del PIL, 2007-2016. Fonte: Trading economics.

Va tutto bene quindi in Europa? Come abbiamo analizzato nell’articolo di maggio, alla luce dei fatti non è il caso trarre conclusioni affrettate perché per consolidare la situazione e gli investimenti c’è ancora tanta strada da fare, e gran parte di queste buone notizie è dovuta all’operazione di ripresa in mano delle informazioni in Europa che avevamo allora messo in evidenza. 

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

A più di tre anni dalla catastrofe euro-russa in Ucraina, non c’è speranza di uscita dalla crisi. Al contrario, l’escalation procede inesorabile. La guerra del Donbass continua. Annessione della Crimea [...]

Sul tema «senza un futuro, in Europa si rifaranno gli errori del passato», il nostro team trova interessante l’approccio consistente nel dare una certa risonanza al Blocco Continentale nella Brexit. [...]

SOS: Grande zona di turbolenze entro la fine dell’anno È naturalmente impossibile prevedere cosa accadrà esattamente alla fine dell’anno. Vorremmo però attirare l’attenzione dei nostri lettori sul fatto che attualmente [...]

Tre volte l’anno, all’interno della “cassetta degli attrezzi” di sostegno alle decisioni, il GEAB stila per voi una lista degli eventi dei prossimi quattro-sei mesi. . Luglio 2017 – Giugno [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Apr 2025

Investimenti: navigare nelle transizioni sistemiche

#finanze #Investimenti

Come in ogni crisi borsistica, i titoli passeranno di mano. Nella misura in cui la crisi è ampiamente provocata, è probabile che le strutture statali - a partire dagli Stati [...]

GEAB
15 Feb 2025

La crisi europea è il futuro dell’ASEAN?

#ASEAN #asia #Cina #Europa

All'inizio di questo numero abbiamo avanzato la seguente ipotesi: l'Asia può anche svilupparsi a rotta di collo, ma in fondo sta seguendo lo stesso modello economico che sta portando l'intero [...]

GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]