Home Calendario futuro – Ottobre-febbraio 2018

GEAB 118

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Ott 2017

Calendario futuro – Ottobre-febbraio 2018

Tre volte l’anno, all’interno della “cassetta degli attrezzi” di sostegno alle decisioni, il GEAB stila per voi una lista degli eventi dei prossimi quattro-sei mesi.

. Luglio 2017 – Giugno 2018: Gruppo di Visegrad –Presidenza di turno

Figura 1 – Gruppo di Visegrad. Fonte: Wikipedia

È l’Ungheria a presiedere il Gruppo di Visegrad (o V4 – Ungheria – Repubblica Ceca – Slovacchia – Polonia). Questo gruppo si afferma sempre di più come sfidante e attivatore della governance in crisi dell’Unione. Come abbiamo spesso fatto notare, a vestire l’abito del defunto impero austro-ungarico manca solo l’Austria. E come abbiamo anticipato, l’Austria, d’altronde, comincia ufficialmente ad avvicinarsi… e non solo il partito di estrema destra (FPÖ)[1]. La presidenza ungherese è concepita sul tema della connessione/connettività: obiettivo di rafforzamento politico e economico regionale, sinergia con l’Unione, ma obiettivi indipendenti in materia di relazioni esterne, priorità alla digitalizzazione. Raccomandiamo la lettura del programma della presidenza ungherese del V4[2].

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

A più di tre anni dalla catastrofe euro-russa in Ucraina, non c’è speranza di uscita dalla crisi. Al contrario, l’escalation procede inesorabile. La guerra del Donbass continua. Annessione della Crimea [...]

Lo abbiamo anticipato nel mese di maggio: sulla zona euro scorrono le buone notizie, in particolare sul piano economico con una «ripresa» invidiabile per Trump e la May. Ciò spinge [...]

Sul tema «senza un futuro, in Europa si rifaranno gli errori del passato», il nostro team trova interessante l’approccio consistente nel dare una certa risonanza al Blocco Continentale nella Brexit. [...]

SOS: Grande zona di turbolenze entro la fine dell’anno È naturalmente impossibile prevedere cosa accadrà esattamente alla fine dell’anno. Vorremmo però attirare l’attenzione dei nostri lettori sul fatto che attualmente [...]

Articoli correlati
GEAB
14 Ago 2023

Cinque anni di reinvenzione della Cina: la nascita di un nuovo modello geopolitico

#Cina #economia #geopolítica #mondo

Per essere onesti, l'anticipazione politica ci impone di guardare alle previsioni del passato. Questo è ciò che il team LEAP fa ogni agosto, scavando negli archivi del GEAB. Quest'anno siamo [...]

GEAB
15 Lug 2023

Intelligenza artificiale, mercato del lavoro, disuguaglianze sociali, moneta digitale – 2027: l’Occidente introduce un reddito universale per salvare le vittime dell’IA

#chatGPT #euro #geopolítica #governance #IA #societa

Dall'agricoltura a Internet alla stampa, tutti i progressi tecnologici hanno avuto conseguenze socio-economiche, portando a profondi cambiamenti nella società. Il facile accesso ai poteri dell'intelligenza artificiale non farà eccezione. Questa [...]

GEAB
15 Giu 2023

Brevi notizie da un mondo che cambia: stress test bancari statunitensi, canale di Panama, social network…

#GAFAM #mondo #Panama #reti sociali

Gli stress test bancari non possono anticipare i fallimenti delle banche Gli ultimi fallimenti bancari negli Stati Uniti sollevano chiaramente la questione dell'affidabilità degli stress test bancari condotti dalla FED. [...]