Home Spazio 2030: il nuovo scenario cinese

GEAB 154

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Apr 2021

Spazio 2030: il nuovo scenario cinese

Entro il 2030, la Stazione Spaziale Internazionale potrebbe essere il primo museo dello Spazio dalla fine degli anni ’90, quello in cui tutti hanno cercato di lavorare insieme.

Vietando ai cinesi di salire a bordo della ISS dal 2011[1], quest’ultima non è più internazionale, costringendo la Cina a stare dalla sua parte. Risultato: come negli anni della guerra fredda, la prossima tappa della conquista spaziale – ovvero quella della luna – avrà luogo nell’ambito di una competizione tra un campo americano e un campo cinese: da un lato il Lunar Gateway, il progetto di stazione orbitale lunare proposto dagli americani nel 2018, coinvolgendo europei, canadesi e giapponesi in vista di un lancio nel 2024[2]; e dall’altro il nuovissimo ILRS (International Lunar Research Station), un progetto cino-russo di stazione abitata lunare aperta a qualsiasi agenzia spaziale interessata (quindi internazionale) che dovrebbe vedere il giorno verso il 2030. 

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Nella morsa della guerra USA-Cina venutasi a creare negli ultimi anni, l'arrivo di Biden alla Casa Bianca e la strategia di adesione di un campo di "alleati" intorno all'America per [...]

Di fronte alle enormi sfide che il confronto USA-Cina fa pesare sul mondo, l'Europa deve essere consapevole di non essere un attore secondario, di dover imporre pubblicamente i propri specifici [...]

2021-2022 18-21/04/2021: La conferenza annuale Boao Forum for Asia (BFA) del 2021, “A World in Change: Join Hands to Strengthen Global Governance and Advance Belt and Road Cooperation” avrà luogo [...]

Il 2025 non è poi così lontano ma è un orizzonte importante perché corrisponde al momento in cui gli studenti praticanti in economia entreranno decisamente nel mercato del lavoro. Tuttavia, [...]

Prezzi: inflazione, inflazione, inflazione // Mercati azionari: ribaltamento assicurato // Imposte: Cos'altro? // Separazione Bitcoin-oro // ______________________ Prezzi: inflazione, inflazione, inflazione Ovunque volgiamo lo sguardo, l'inflazione si fa sentire. È [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Lug 2022

Visioni e date chiave del calendario futuro dello spazio

#anticipazione #economia spaziale #governance #nuove tecnologie #spazio

Tra volontà di supremazia e l'intento di utilizzare il settore spaziale come catalizzatore di una nuova economia, la visione che hanno i paesi sul loro posto nello spazio è di [...]

GEAB
15 Lug 2022

L’economia dello spazio nel 2030: Scontro tra titani e scontro tra realtà

#economia #Europa #governance #spazio #USA

Giovane, se non poppante, il mercato dello spazio sta registrando una crescita del 70% dal 2010 e dovrebbe raggiungere il trilione di dollari annui nel 2040. Si potrebbe credere che [...]

GEAB
15 Lug 2022
gratuit

Editoriale – Spazio 2030: In un mondo post-Ucraina una nuova era diventa realtà

#anticipazione #economia #governance #spazio

Il prossimo settembre, la sonda spaziale Psyche della NASA decollerà da Cap Canaveral per studiare l'asteroide con lo stesso nome e i metalli che ne sporcano la superficie. Dietro la [...]