Home Il futuro del turismo in Europa : La sindrome «grotta di Lascaux»

GEAB Dossier speciale Turismo

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Lug 2019

Il futuro del turismo in Europa : La sindrome «grotta di Lascaux»

La grotta di Lascaux è un sito preistorico scoperto in Dordogna nel 1940. Ben presto è diventata attrazione turistica che ha finito per mettere in pericolo i magnifici dipinti rupestri. Al punto che nel 1963 viene vietata al pubblico[1]…  o piuttosto riservata agli specialisti. Una copia della grotta e dei relativi dipinti, Lascaux 2, venne creata poco tempo dopo[2].

Figura 1 – Un dipinto preistorico (grotta di Lascaux)

Figura 2 – I lavori della copia (Lascaux 2)

 

Anticipiamo che il turismo europeo conoscerà in gran parte un’evoluzione di questo tipo, dove i siti più apprezzati saranno a poco a poco riservati a un pubblico ricco o esperto, mentre una declinazione delle copie artificiali e virtuali servirà all’intrattenimento e all’istruzione.

Seguendo questa tendenza dominante, ecco le piste di ristrutturazione del turismo europeo anticipate:

. Stabilizzazione: è la tendenza dominante per il turismo europeo dei prossimi dieci anni. L’Europa dovrà infatti proteggersi dall’esplosione dei flussi turistici mondiali. Una domanda eccessiva che l’Europa non potrà soddisfare creerà opportunità di crescita qualitativa e di apprezzamento. È su questa base che il turismo europeo può sperare di continuare a crescere: perdendo la leadership quantitativa per imporsi come leader del turismo qualitativo. 

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

A differenza dei sogni agognati dai funzionari di Bruxelles e dalle nostre capitali, alimentati dalle prospettive di esponenzializzazione dei flussi turistici mondiali, l’Unione cesserà presto di essere la prima meta [...]

Trasporti aerei: area di turbolenze Avevamo già messo in guardia dal rischio di crisi di questo settore (costruttori, compagnie, infrastrutture). Di fatto la crisi è già ben avviata: i problemi [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Set 2023

2024 – 2027 – In Europa assume il potere l’estrema destra, con o senza la destra tradizionale: la fine del sistema multipartitico e dell’eccezione politica e democratica europea

#democrazia #Europa #geopolítica #societa

Il panorama politico dell'Unione Europea sta subendo una paradossale riconfigurazione: le idee di destra, e ancor più di estrema destra, sono in crescita; tuttavia la tradizionale destra conservatrice sta vivendo [...]

GEAB
15 Set 2023

Panorama economico globale 2024 – crisi del potere d’acquisto, indebitamento privato, fallimenti di PMI, immobiliare, reindustrializzazione – in Europa ci saranno molte rotture!

#brics #economia #geopolítica #global south #Immobiliare #sudglobale

Tutti sanno che ciò che non si piega, si rompe. Questa è la minaccia per l'economia dell'Unione Europea nel breve periodo. Il funzionamento sovranazionale delle istituzioni manca di flessibilità e [...]

GEAB
15 Set 2023

Editoriale – Mondo multipolare 2023-2024: vantaggio del Sud globale!

#brics #economia #geopolítica #global south #sudglobale

La stagione diplomatica del back-to-school ha rivelato un chiaro vantaggio per il Sud globale nel concerto delle nazioni. Questo è stato contraddistinto innanzitutto dal vertice BRICS, durante il quale sono [...]