Home Investimenti, tendenze e raccomandazioni (Nov 2017)

GEAB 119

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Nov 2017

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (Nov 2017)

Strategia: restate al sicuro

Anche se questo numero del GEAB è decisamente ottimista, intravedendo la fine del tunnel di transizione centrata sulla pace in Medio Oriente, confermiamo l’avvertenza degli ultimi due mesi: restate al riparo fino alla fine dell’anno! Ci ritroviamo nel bel mezzo della riconfigurazione geopolitica mondiale e il rischio di scivoloni in mezzo ad una manovra di tale portata è molto alto. Quindi, anche se vedete l’oro calare, non vendete subito, rimanete fermi sulla vostra posizione-rifugio. Preparatevi però a muovervi sui valori futuri del mondo di dopo che sta per arrivare.

Bye bye Bitcoin!

Negli ultimi tempi la star delle monete elettroniche sta giocando alle montagne russe. Finora gli speculatori furbi (e fortunati) hanno potuto però approfittare di questi rialzi e ribassi vertiginosi e di un considerevole apprezzamento. Ma quello che sta succedendo oggi è più grave. La comunità Bitcoin, il cui carattere decentralizzato non ha permesso di optare per una modernizzazione della moneta, in particolare in termini di potenziale di massificazione, ha finito per generare un concorrente (fork), il Bitcoin Cash, che ha tutte le caratteristiche del nuovo super Bitcoin. Vi consigliamo caldamente di puntare su questa nuova «versione», incompatibile con la prima a causa di una dimensione di blocco otto volte superiore, che separa le attività di transazione e lo statuto d’oro elettronico, più centralizzata (difetto per la comunità ma qualità per gli Stati) e proveniente dalla Cina (1,5 miliardi di potenziali utenti)…[1] 

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Come anticipiamo da due mesi, la fine del 2017 è piena di nuovi sviluppi e rischia varie escalation. Attualmente, tutti gli occhi sono di nuovo puntati sul Medio Oriente, polveriera [...]

Alla fine del 2017 e agli inizi del 2018 tutte le grandi banche centrali occidentali usciranno dalle politiche monetarie non convenzionali, quei famosi quantitative easing che hanno permesso di fornire [...]

La decisione cinese all’inizio del 2018 di introdurre yuan petro-gas convertibili in oro è un passo importante verso l’internazionalizzazione dello yuan e conferma la volontà di Pechino, affermata da un [...]

- Iran... Germania, Francia e Norvegia hanno siglato una serie di contratti con l’Iran, non sono i soli in Europa, e questo malgrado gli avvertimenti e i rischi che eventuali [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Apr 2025

Investimenti: navigare nelle transizioni sistemiche

#finanze #Investimenti

Come in ogni crisi borsistica, i titoli passeranno di mano. Nella misura in cui la crisi è ampiamente provocata, è probabile che le strutture statali - a partire dagli Stati [...]

GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Nov 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (nov)

#emergenti #finanza #Investimenti #oro #tecnología #trump #valute

I nuovi hub tecnologici I mercati emergenti si distinguono per la loro adattabilità e il loro dinamismo tecnologico. Questi mercati investono in particolare nel fintech, nell'e-commerce e nell'e-health. Si stanno [...]