Home Investimenti, tendenze e raccomandazioni (sett)

GEAB 177

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Set 2023

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (sett)

Petrolio: il low cost è storia

Come dimostrato nella nostra panoramica economica, i prezzi del petrolio rimarranno elevati nel breve e medio termine, grazie soprattutto all’azione coordinata di Russia e Arabia Saudita. L’espansione dei BRICS+ deve essere considerata come una perdita di influenza degli Stati Uniti sul mercato petrolifero. Questa tendenza è destinata a continuare nel tempo, quindi quando si tratta di elaborare una strategia di investimento in risorse come il petrolio e il gas, è necessario analizzare l’interesse e la strategia dei BRICS+. L’aumento dei prezzi, pur non esente da fluttuazioni, dovrebbe essere sostenuto nel lungo periodo dalla crescente scarsità di queste risorse, dal desiderio dell’Arabia Saudita di sviluppare la crescita non petrolifera, dalla transizione energetica e dalle sanzioni economiche. L’era del petrolio a buon mercato è probabilmente alle spalle.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

La stagione diplomatica del back-to-school ha rivelato un chiaro vantaggio per il Sud globale nel concerto delle nazioni. Questo è stato contraddistinto innanzitutto dal vertice BRICS, durante il quale sono [...]

Tutti sanno che ciò che non si piega, si rompe. Questa è la minaccia per l'economia dell'Unione Europea nel breve periodo. Il funzionamento sovranazionale delle istituzioni manca di flessibilità e [...]

Il panorama politico dell'Unione Europea sta subendo una paradossale riconfigurazione: le idee di destra, e ancor più di estrema destra, sono in crescita; tuttavia la tradizionale destra conservatrice sta vivendo [...]

Adrien Hubert lavora in ambito internazionale nel settore delle criptovalute e, più in generale, del Web3. Ha fondato diverse società, tra cui Geminy, di cui è amministratore delegato. Sulla base [...]

L'Africa, l'ultima pedina sullo scacchiere multipolare globale Egitto, Etiopia, Sudafrica: l'asse BRICS dell'Africa è più orientato verso Oriente, anche se va notato che Addis Abeba, la capitale etiope, è anche [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Apr 2025

Investimenti: navigare nelle transizioni sistemiche

#finanze #Investimenti

Come in ogni crisi borsistica, i titoli passeranno di mano. Nella misura in cui la crisi è ampiamente provocata, è probabile che le strutture statali - a partire dagli Stati [...]

GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Nov 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (nov)

#emergenti #finanza #Investimenti #oro #tecnología #trump #valute

I nuovi hub tecnologici I mercati emergenti si distinguono per la loro adattabilità e il loro dinamismo tecnologico. Questi mercati investono in particolare nel fintech, nell'e-commerce e nell'e-health. Si stanno [...]