Home 2023-2025: alle prese con la scomparsa del dollaro come moneta internazionale

GEAB 174

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Apr 2023

2023-2025: alle prese con la scomparsa del dollaro come moneta internazionale

Da quasi vent’anni, anticipiamo una rivoluzione del sistema monetario internazionale, in particolare l’emancipazione dall’economia mondiale del veicolo degli scambi commerciali del XX secolo, ovvero il dollaro[1]. Apparentemente non è successo niente. La ragione è che, in effetti, nessuno ha avuto l’interesse a vedere sparire il dollaro dall’oggi al domani. Il mondo intero si è quindi impegnato a mantenere in vita il dollaro pur preparando il seguito. Non sarà sfuggito a chi ci legge, ed è quindi più sensibile al grande tema della transizione sistemica globale, che il 2023 abbia mandato dei forti segnali che fosse tutto pronto e che i costruttori del nuovo edificio monetario stiano “portando via la scala”.

Attualmente stiamo pertanto vivendo un punto di svolta estremamente importante che ci obbliga a chiederci se gli strateghi del passaggio dall’altra parte abbiano tutto sotto controllo. In questo caso siamo ottimisti, partendo dal presupposto che i grandi leader mondiali abbiano cooperato a questa transizione. Alcuni indizi ci spingono a questo ottimismo. Ciò non toglie che un cambiamento di tale entità sia indolore o non incontri ostacoli. 

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Da diciassette anni, il GEAB analizza lo stadio in cui si trova il processo di transizione sistemica globale. In questo mese di aprile 2023, è chiaro che il "nuovo mondo" [...]

Il cambiamento climatico sta cambiando il nostro rapporto con l'acqua, facendo entrare potere e politica nelle questioni di accesso e di gestione dei diritti dell'uomo, perché è chi non ha [...]

Bogdan Herea, fondatore e CEO della società PitechPlus (società di sviluppo software a ciclo di vita completo) e fondatore della Academy+Plus (una Scuola 42 romana), è quello che alcuni chiamano [...]

2023 - Dalla carenza di dollari ad una crisi finanziaria multidirezionale... in attesa di qualcosa di meglio A sostegno della nostra raccomandazione di diversificazione in vista di un grande shock [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Set 2023

2024 – 2027 – In Europa assume il potere l’estrema destra, con o senza la destra tradizionale: la fine del sistema multipartitico e dell’eccezione politica e democratica europea

#democrazia #Europa #geopolítica #societa

Il panorama politico dell'Unione Europea sta subendo una paradossale riconfigurazione: le idee di destra, e ancor più di estrema destra, sono in crescita; tuttavia la tradizionale destra conservatrice sta vivendo [...]

GEAB
15 Set 2023

Panorama economico globale 2024 – crisi del potere d’acquisto, indebitamento privato, fallimenti di PMI, immobiliare, reindustrializzazione – in Europa ci saranno molte rotture!

#brics #economia #geopolítica #global south #Immobiliare #sudglobale

Tutti sanno che ciò che non si piega, si rompe. Questa è la minaccia per l'economia dell'Unione Europea nel breve periodo. Il funzionamento sovranazionale delle istituzioni manca di flessibilità e [...]

GEAB
15 Set 2023

Editoriale – Mondo multipolare 2023-2024: vantaggio del Sud globale!

#brics #economia #geopolítica #global south #sudglobale

La stagione diplomatica del back-to-school ha rivelato un chiaro vantaggio per il Sud globale nel concerto delle nazioni. Questo è stato contraddistinto innanzitutto dal vertice BRICS, durante il quale sono [...]