Home America Latina, il prossimo centro di gravità della guerra economica sino-americana prima del 2030

GEAB 180

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Dic 2023

America Latina, il prossimo centro di gravità della guerra economica sino-americana prima del 2030

Il 1° gennaio 2024, l’Argentina sarebbe dovuta entrare nel blocco dei BRICS, circondata da Iran, Egitto, Etiopia, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti[1]. Tuttavia, l’elezione di Milei alla presidenza ha bruscamente invertito la traiettoria diplomatica del Paese, con una svolta filoamericana molto marcata, incarnata dalla volontà di dollarizzare l’economia. Tale scelta implica il rifiuto dei BRICS[2], dei quali uno degli obiettivi principali è quello di invertire il dominio del dollaro. Sebbene i BRICS+ abbiano anche lo scopo di dare voce ai Paesi emergenti e di recente sviluppo in un mondo finalmente multipolare, questa adesione abortita incarna lo spostamento del centro di gravità della guerra sino-americana verso l’America centrale e meridionale. Il risultato è, da un lato, il declino del dominio degli Stati Uniti sul continente[3] e, dall’altro, l’inarrestabile attivismo della Cina che, dopo aver conquistato il cuore di molti Paesi del mondo, o almeno averne comprato la passività alla sua offensiva economica, sta ora cercando di accattivarsi i favori di un nuovo continente[4].

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Come la deriva dei continenti, la ricomposizione dell'ordine mondiale è un processo lungo e lento, se osservato su base mensile. Anche se punteggiata da violente collisioni (che creano catene montuose) [...]

Stiamo vivendo un periodo di cinismo storico che ci costringe a vedere una serie di microconflitti e la loro scia di morti e spostamenti di popolazione come sforzi per costruire [...]

Lo scorso gennaio, nel numero 171 del GEAB, anziché presentare una panoramica delle tendenze e delle anticipazioni punto per punto come eravamo soliti fare, abbiamo scelto di tracciare un quadro [...]

Sondaggio: nel 2024, quale sarà l'evento chiave della crisi sistemica globale? Quest'anno, il nostro team desidera coinvolgervi in questa domanda aperta. Inviateci la vostra riposta. Per iniziare, ecco la nostra [...]

Idrogeno, un opportunista a breve termine Il più grande giacimento di idrogeno bianco al mondo sarebbe stato scoperto in Francia, per errore ... Anche se non contraddiciamo le nostre recenti [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Apr 2025

Ucraina, al centro della futura architettura di difesa europea

#europe #governance #Russia #Ukraina

Al crocevia tra il passato russo, il presente americano e il futuro europeo, l'Ucraina, che negli ultimi tre anni è stata un banco di prova per le guerre del XXI [...]

GEAB
15 Feb 2025

La crisi europea è il futuro dell’ASEAN?

#ASEAN #asia #Cina #Europa

All'inizio di questo numero abbiamo avanzato la seguente ipotesi: l'Asia può anche svilupparsi a rotta di collo, ma in fondo sta seguendo lo stesso modello economico che sta portando l'intero [...]

GEAB
15 Feb 2025

Investimenti, tendenze e raccomandazioni

#ASEAN #asia #Cina #deepseek #IA #meta #nvidia

2025: Sahara occidentale, nuovo luogo di investimento! Riteniamo che la disputa tra Marocco e Algeria sul Sahara occidentale si concluderà entro il 2025. I progressi sono stati lenti ma costanti. [...]