Il concetto di GlobalBritain è stato formulato fin dai primi mesi seguenti il referendum del 2016 sulla decisione britannica di lasciare l’Unione Europea. Theresa May e il suo team lo utilizzano come termine generico indicante le aspirazioni del paese a rafforzare la propria influenza mondiale (ed europea) per se stesso una volta separato dai 27. Sul piano commerciale, questa strategia presuppone di concludere un massimo di accordi internazionali, bilaterali e multilaterali in modo più rapido e flessibile di quanto permettevano i negoziati a 28 che sarebbero durati più anni. A tal fine nell’aprile, 2019 è stato creato lo Strategic Trade Advisory Group. Si tratta di una piattaforma di scambio che consente al governo di coinvolgere gli operatori del commercio britannico globale nell’elaborazione della propria strategia.[1] Accedi
Mentre Biden sta alleggerendo la retorica americana anticinese - annullando, ad esempio, le misure adottate da Trump contro TikTok e WeChat, il nostro team anticipa che una rivalità sistemica molto [...]
La demografia è la "madre del cambiamento". I susseguenti ridimensionamenti di popolazione globale sono infatti all'origine dell'imperativo di trasformazione dei sistemi politici, tecnologici ed economici di organizzazione della collettività umana. [...]
Trump ha rappresentato il simbolo dell'era dei "populisti" a seguito delle enormi crisi dell'ultimo decennio: Putin, Erdogan, Trump, Bolsonaro, Johnson,… Sembra peggio di quanto non sia... Comincia però una nuova [...]
Il progetto España 2050, presentato dal governo Sanchez lo scorso 20 maggio, riunisce sotto forma di nove sfide, cinquanta obiettivi e duecento proposte, una serie di misure di riforma nel [...]
L'autore della presente analisi è un membro indiano della nostra rete di collaboratori il quale ha gettato uno sguardo sull'enorme impatto dei piani di stimoli USA sui paesi emergenti. I [...]
Criptomonete – Tra due fuochi La guerra delle cripto si sta preparando. Da un lato, gli Stati ricchi, le banche centrali e le banche private; dall'altro le economie emergenti o in [...]
You've switched the language and there are items in the cart. If you keep the Italiano language, the cart will be emptied and you will have to add the items again to the cart.
Commenti