Home Dati commentati – Le grandi fasi della « crisi sistemica globale » come anticipate dal GEAB

GEAB Dossier speciale luglio

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 14 Lug 2020

Dati commentati – Le grandi fasi della “crisi sistemica globale” come anticipate dal GEAB

“Il mondo di dopo” è l’espressione che è stata probabilmente il principale argomento di discussione durante il periodo di confinamento globale provocato dalla pandemia di Covid-19. Per gli autori e lettori del GEAB niente di nuovo, questa espressione è al centro delle analisi di anticipazione pubblicate dal numero 28 del 15 ottobre 2008. Allora il team del LEAP parlava di “mondo post-settembre 2008”, mese dell’apogeo della crisi dei subprime segnato dal fallimento della Lehman Brothers.

Dal gennaio 2006, data di pubblicazione del primo numero, il GEAB riporta la crisi sistemica globale allo scopo di aiutare ognuno a prepararsi al mondo al quale essa dà alla luce… Fino ad anticipare la preparazione della “fase di stabilizzazione” nella quale siamo entrati fin dai primi mesi del 2020 con la crisi che conosciamo oggi. Che una crisi sanitaria, economica e sociale di tale entità possa dare luogo a una forma di stabilizzazione delle relazioni geopolitiche globali potrebbe sembrare paradossale per alcuni ma non agli assidui lettori della nostra rivista e dei nostri lavori di ricerca che hanno adottato l’orizzonte 2020 fin dall’inizio del millennio.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

L'anticipazione politica utilizza spesso l'espressione «storici del futuro». Di solito, il LEAP dà l'idea che il metodo di anticipazione è rivolto al futuro e che la Storia è il passato [...]

Tra l'inizio della crisi sistemica globale nel 2008 e la fine nel 2020 sono trascorsi dodici anni i cui aspetti essenziali corrispondono alla «fase di decantazione» menzionata nell'articolo precedente. In [...]

A rischio di ripeterci, ma al fine di lottare contro la totale cecità del sistema mediatico per quanto riguarda la rivoluzione digitale - seppur programmata - di tutti i principi [...]

Monete fisiche: tour speculativo Le monete perderanno valore, ma non tutte. In questo contesto di volatilità propizio per gli affari, per i più agguerriti ed agili di voi si offrono [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Dic 2024

Outlook 2025: cosa dicono i giganti della finanza sull’incertezza globale

#economia #Europa #finanza #IA #Monete #UE

Con l'intensificarsi dell'instabilità economica e politica, il nostro team esamina da vicino le previsioni delle principali istituzioni finanziarie occidentali. Tra ottimismo e rischi sottovalutati, questi rapporti sono tanto ricchi di [...]

GEAB
15 Nov 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (nov)

#emergenti #finanza #Investimenti #oro #tecnología #trump #valute

I nuovi hub tecnologici I mercati emergenti si distinguono per la loro adattabilità e il loro dinamismo tecnologico. Questi mercati investono in particolare nel fintech, nell'e-commerce e nell'e-health. Si stanno [...]