Home Investimenti, tendenze e raccomandazioni (mar 2018)

GEAB 123

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Mar 2018

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (mar 2018)

– ICO, siate agili ma prudenti
– NEOM, la chiave verso la cittadinanza di un nuovo Medio Oriente?
– Petrolio: diffidate della fluttuazione del dollaro
– Armamenti europei: QE militare al massimo

ICO, siate agili ma prudenti

Come abbiamo visto in questo numero del GEAB le ICO (Initial Coin Offering) consentono alle imprese di lanciare richieste di fondi rapidi e «agili», senza però che l’investitore venga bloccato in una struttura societaria fissa. Gli investitori prendono direttamente parte al progetto e possono speculare sul valore futuro piuttosto che nella finanziarizzazione della struttura. Nel 2017 il mercato è stato relativamente turbolento con molte offerte di dubbio valore, speculazione che è subito crollata. Ad oggi gran parte delle cripto-monete è tuttora in corso di deprezzamento[1]. È quindi con investitori molto più cauti e diffidenti che nel 2018 si apre il mercato delle ICO, in particolare con osservatori istituzionali più vigili. Prima di lanciarvi in questo genere di operazioni, tuttavia, verificate chi sono gli operatori, i loro predecessori e la loro reputazione, l’origine e l’anzianità del progetto e se è già stato oggetto di una ICO per la raccolta fondi, da quanto tempo, in che periodo, quanto è stato raccolto, la percentuale di successo, ecc. Potete naturalmente rispondere a gare d’appalto di start-up e di altre micro-strutture la cui vicinanza vi permette di apprezzarne la serietà e i risultati…

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Da molti mesi anticipiamo la ripresa del controllo politico da parte dei livelli nazionali nel mondo. Tale controllo si è imposto come una necessità legata all’incapacità strutturale dei livelli sovranazionali [...]

Finora media e analisti sono stati unanimi: la Brexit rappresenta un futuro incerto e pericoloso per il Regno Unito e solo per il Regno Unito. I nostri lettori sanno che [...]

Come è noto, Trump ha dato il via libera ad una vasta reinvenzione delle relazioni commerciali imponendo i dazi doganali sull’acciaio e sull’alluminio sostenendo, oltre il fatto di dover proteggere [...]

Nei prossimi cinque anni, le ICO (Initial Coin Offering), che appaiono oggi un micro-fenomeno nel settore relativo alla raccolta fondi, costituiranno un mezzo indispensabile per strutturare un’impresa a lungo termine. [...]

Non ha bisogno più nessuno di petrolio caro, e anticipiamo che nei prossimi mesi i prezzi del petrolio caleranno in modo significativo e durevole. Qui di seguito le ragioni che [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Feb 2025

La crisi europea è il futuro dell’ASEAN?

#ASEAN #asia #Cina #Europa

All'inizio di questo numero abbiamo avanzato la seguente ipotesi: l'Asia può anche svilupparsi a rotta di collo, ma in fondo sta seguendo lo stesso modello economico che sta portando l'intero [...]

GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Dic 2024

Valutazione delle nostre anticipazioni per il 2024: tasso di successo del 74,19%!

#anticipazione #Europa #mondo #tendenze #Valutazione

Il nostro team è orgoglioso di presentare l'autovalutazione delle tendenze 2024 pubblicata a gennaio. Il nostro tasso di successo quest'anno è del 74,19%. Fin dall'inizio dell'anno sono stati previsti con [...]