Home Investimenti, tendenze e raccomandazioni (ott 2019)

GEAB 138

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Ott 2019

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (ott 2019)

Politica monetaria – Attenti a non sbandare

Il passaggio a semaforo verde degli indicatori economici legati alla riduzione delle tensioni commerciali di fine anno, accompagnato alla ribellione contro le politiche monetarie accomodanti espressa dai grandi banchieri centrali, suggeriscono un proporzionale ritorno di tendenza in materia, in particolare, di tassi di interesse di riferimento e di QE da parte delle banche centrali. Si tratta inoltre di salvare le banche che sono sull’orlo del collasso, incapaci di far fronte a tassi molto bassi e alla concorrenza del fintech e di frenare la crescita che rischia di ripartire troppo.

Petrolio – Brusca ondata di febbre

Malgrado l’ottimismo che esprimiamo in materia economica, manteniamo l’anticipazione di un petrolio ancorato ai prezzi attuali.  

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

A mo’ di sintesi e di introduzione alla nostra «Agenda globale del futuro dell’Europa in 56 date», anticipiamo una fine d’anno piena di sorprese e di capovolgimenti di situazione – [...]

Per poter progredire in un mondo complesso e in piena transizione, tanto vale munirsi di un GPS. Questo calendario del futuro triennale è una delle tante guide proposte dal GEAB [...]

Dall’8 luglio scorso, la «parentesi Tsipras» che ha fatto tanto infuriare Unione Europea, Stati Uniti e tanti altri interessi, si è chiusa. Il vento di speranza e rinnovamento che è [...]

Il settore chimico in Europa sta affrontando molte sfide poste dai cambiamenti di competitività, da problemi di sviluppo globale e locale, nonché dall’innovazione normativa e tecnologica. A priori, l’Europa non [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Dic 2024

Outlook 2025: cosa dicono i giganti della finanza sull’incertezza globale

#economia #Europa #finanza #IA #Monete #UE

Con l'intensificarsi dell'instabilità economica e politica, il nostro team esamina da vicino le previsioni delle principali istituzioni finanziarie occidentali. Tra ottimismo e rischi sottovalutati, questi rapporti sono tanto ricchi di [...]

GEAB
15 Nov 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (nov)

#emergenti #finanza #Investimenti #oro #tecnología #trump #valute

I nuovi hub tecnologici I mercati emergenti si distinguono per la loro adattabilità e il loro dinamismo tecnologico. Questi mercati investono in particolare nel fintech, nell'e-commerce e nell'e-health. Si stanno [...]