Ci sono definitivamente tutte le condizioni affinché si passi ad un nuovo ordine monetario mondiale. Le terribili circostanze geopolitiche e strategiche conseguenti alla guerra in Ucraina hanno finito per segnare la rottura tra due blocchi: occidentale (intorno agli Stati Uniti) da un lato, e cino-russo (in particolare intorno all’UEEA[1] e ai BRICS) dall’altro. Colpita da sanzioni economiche e finanziarie e ostracizzata globalmente dal mondo occidentale, la Russia si sta adoperando per passare in questo nuovo ordine grazie alla creazione di un nuovo strumento monetario internazionale, articolato con tutte le istituzioni create dalla Cina e dai BRICS negli ultimi anni.
Questo numero 165 è una tappa importante nella storia del GEAB poiché arriva a rompere con la sacrosanta tradizione di anonimato degli articoli, finora sempre collettivamente scritti dal "team del [...]
Il mercato dell'arte si è adattato allo shock del 2020 ad una velocità impressionante. Il fatto che in questo settore abbondino gli investimenti e che la congiuntura macroeconomica sia buona [...]
Il Congresso è una parte importante di un sistema politico ben oliato, e molte delle sue caratteristiche (come il supporto per le infinite guerre dell'America) sono bipartito o monopartito. Da [...]
Mercati finanziari: ritorno al concreto // Cripto: cogliere le opportunità // Mercato dell'arte – opzioni per tutti i tipi di acquirenti // Litio – Estrazione e trattamento: due investimenti diversi [...]
Commenti