Home Raccomandazioni speciali sui « metalli preziosi »

GEAB 142

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Feb 2020

Raccomandazioni speciali sui “metalli preziosi”

Oro: pronto a brillare ancora di più?

Il 2019 è stato un grande anno per i metalli preziosi (MP). Dopo due anni di prezzi in calo a seguito del picco del 2016, ad agosto 2018 è stato raggiunto un livello pari a 1180 dollari seguito da un mercato al rialzo in linea con le anticipazioni illustrate a gennaio 2019.[1] In estate abbiamo assistito ad un aumento di oltre 200 dollari l’oncia seguito da un periodo di consolidazione fino a Natale, quando la minaccia di un conflitto internazionale ha portato ad un nuovo aumento dei prezzi. Rispetto a molte altre valute sono stati raggiunti nuovi livelli massimi[2] e una serie di picchi a medio termine ha coinciso con periodi di conflitti internazionali o di incertezza. Sebbene i mezzi di informazione abbiano messo in primo piano “azioni con picchi massimi”, sono stati generalmente cauti sull’argomento. Tuttavia, si sono perfino ritrovati costretti a prendere nota quando i prezzi hanno cominciato a registrare picchi della durata di sei anni in quasi tutte le principali valute.[3] Una forte pressioni all’acquisto su molti fronti ha supportato tali prezzi dopo ogni incremento, fornendo significativi livelli di supporto in futuro. Entrando più nel dettaglio, aiuteremo gli investitori a valutare il potenziale per ulteriori guadagni e posizioni per la prossima grande fuga.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Con il neologismo «futurisi» vorremmo indicare una malattia del futuro il cui processo di sviluppo ha inizio con una carenza seguita da un'esplosione e si conclude con una febbre molto [...]

Petrolio/Libia: Guerra o collasso dello scisto USA? In Libia, il generale Haftar, sostenuto in particolare dagli americani, non molla. Il motivo è semplice: agisce su ordine per bloccare i pozzi [...]

Negli ultimi dieci anni, ci è stato detto che mentre l'economia mondiale è stata colpita durante la Crisi Finanziaria Globale (CFG) del 2008-2009, adesso sta recuperando bene. Draghi ha fatto [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Apr 2025

Investimenti: navigare nelle transizioni sistemiche

#finanze #Investimenti

Come in ogni crisi borsistica, i titoli passeranno di mano. Nella misura in cui la crisi è ampiamente provocata, è probabile che le strutture statali - a partire dagli Stati [...]

GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Dic 2024

Outlook 2025: cosa dicono i giganti della finanza sull’incertezza globale

#economia #Europa #finanza #IA #Monete #UE

Con l'intensificarsi dell'instabilità economica e politica, il nostro team esamina da vicino le previsioni delle principali istituzioni finanziarie occidentali. Tra ottimismo e rischi sottovalutati, questi rapporti sono tanto ricchi di [...]