Home Calendario futuro – Maggio-Settembre 2017

GEAB 115

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Mag 2017

Calendario futuro – Maggio-Settembre 2017

19 maggio – Iran: Elezioni presidenziali

Un serio oppositore sta minacciando le possibilità di rielezione del riformista Rouhani, quell’ultra-conservatore Ebrahim Raisi rafforzato dalle enormi tensioni geopolitiche che attraversano l’Iran: guerra contro l’Arabia Saudita nello Yemen, coinvolgimento nel conflitto siriano, minaccia di aggressione all’Israele, rischio di rimessa in discussione sull’accordo sul nucleare da parte della nuova presidenza USA, ecc. Ciononostante, se non irrompesse niente di «particolare» entro le elezioni, le possibilità di Rouhani sono ancora buone. Una sua rielezione alla guida dell’Iran taglierà l’erba sotto i piedi a chi ha bisogno di un Iran aggressivo per giustificare le proprie azioni aumentando la pressione internazionale in favore dell’individuazione di soluzioni pacifiche. Pensiamo in particolare all’attuale dilemma di fronte al quale si trova Israele da quando Trump ha esentato dall’obbligo di conformarsi alla soluzione dei due Stati: Israele è ormai l’unico responsabile della propria politica, e potendo avanzare la soluzione di uno Stato unico, tutti i problemi relativi alla sua realizzazione costringono i leader ad ammettere che va optato decisamente per la soluzione dei due Stati oppure considerare una vera guerra nella quale potrebbero entrare attori come Russia o Turchia… soprattutto se l’Iran sembra essere la vittima.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

La voce della Francia nel mondo sembra essere scomparsa almeno dal 2007, ben più rispetto al boom della diplomazia francese nel 2003 quando il paese si era opposto alla guerra [...]

Dopo la seconda guerra mondiale, il dominio morale dell’Occidente sul resto del mondo si è unicamente ma in gran parte fondato sull’innegabile qualità dei media, garanti di un’informazione rappresentativa delle [...]

Petrolio – Tutto scorre A discapito di numerosi interessi evidentemente desiderosi di ridurre l’impatto dell’accordo sulla produzione del petrolio tra l’OPEC e gli alleati e i dubbi riguardo al carattere [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Set 2023

2024 – 2027 – In Europa assume il potere l’estrema destra, con o senza la destra tradizionale: la fine del sistema multipartitico e dell’eccezione politica e democratica europea

#democrazia #Europa #geopolítica #societa

Il panorama politico dell'Unione Europea sta subendo una paradossale riconfigurazione: le idee di destra, e ancor più di estrema destra, sono in crescita; tuttavia la tradizionale destra conservatrice sta vivendo [...]

GEAB
15 Lug 2023

Intelligenza artificiale, mercato del lavoro, disuguaglianze sociali, moneta digitale – 2027: l’Occidente introduce un reddito universale per salvare le vittime dell’IA

#chatGPT #euro #geopolítica #governance #IA #societa

Dall'agricoltura a Internet alla stampa, tutti i progressi tecnologici hanno avuto conseguenze socio-economiche, portando a profondi cambiamenti nella società. Il facile accesso ai poteri dell'intelligenza artificiale non farà eccezione. Questa [...]

GEAB
15 Mag 2023

Brevi notizie da un mondo che cambia

#brics #Europa #Messico #mondo #OPEC

Messico, 2025/2026, un + nel mondo BRICS+ Il presidente Andrés Manuel López Obrador, AMLO, ha ancora un anno di tempo per rendere il proprio paese un membro permanente del gruppo [...]