Home Editoriale: benvenuti nel mondo di Anticipolis!

GEAB 170

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Dic 2022

Editoriale: benvenuti nel mondo di Anticipolis!

Caro/a/i abbonato/a/e,

In questo periodo di fine anno, ciascuno riflette su quanto è accaduto e si costruisce nel futuro. Il nostro team non è esente da questo compito, e dopo 17 anni di scrittura che fino al presente numero ha prodotto oltre 5000 pagine di analisi, anticipazioni e raccomandazioni che abbiamo condiviso con voi, apriamo una finestra sul GEAB e sul suo mondo di domani.

Fin dal suo lancio, nel 2006, il GEAB si è rivelato un progetto visionario inedito che offre una visione europea sul futuro del mondo. Una pubblicazione di anticipazioni periodico e multilingue solo su abbonamento ed esclusivamente diffusa su Internet. Nessun altro media al mondo rispondeva a tali caratteristiche. Da allora, con i nostri piccoli mezzi (e interamente grazie a voi, cari abbonati), abbiamo mantenuto il nostro obiettivo: rinnovamento del nostro team per il 2020, cambiamento di prospettiva dal 2020 al 2040, creazione di una comunità GEAB su LinkedIn e prime interazioni attraverso i Caffè del Futuro.

Senza rimettere in discussione le nostre caratteristiche (futuro orientato, multilingue, europei nel mondo, formati originali, economicamente e intellettualmente indipendenti), vorremmo effettuare un aggiornamento che farà della nostra piattaforma un progetto visionario, non secondo il punto di vista del 2006 ma del 2023. Non siamo soltanto un media ma anche un laboratorio di ricerca, un centro di formazione, una casa editrice, un network di intelligenza creativa. Ad oggi poco diffusi e troppo poco letti (per i nostri gusti), l’auspicio è quello di raggruppare queste caratteristiche sotto la stessa insegna: “Anticipolis”, un nome evocatore che è anche quello della nostra casa editrice. E vogliamo fare appello a voi per farlo sapere, e per ingrandirci ancora di più sotto questo nome.

L’obiettivo è quello di rendere dinamica la nostra comunità, e quindi le interazioni con i nostri abbonati, creando una logica associativa che offrirebbe un facile accesso ai nostri vari servizi (formazione, eventi, pubblicazioni, ricerca, comunità di anticipazione). È per questo che vi sottoponiamo oggi a questo questionario. Lo scopo è quello di chiarire le aspettative del nostro network, di permettere a ciascuno di essere coinvolto nel modo in cui vorrebbe e di apportare le competenze e conoscenze adatte a tale obiettivo.

Il nostro orgoglio è quello di avere costruito, grazie al nostro impegno, una rete internazionale e multisettoriale di lettori dotati di un potente orientamento futuro. Abbiamo quindi l’opportunità di farne un modello di creatività, sia locale (una piattaforma online) che, al tempo stesso, globale (animata da una rete internazionale) in grado di concepire mezzi di comprensione del futuro globali e visionari.

Unitevi a noi fin da adesso per infondere a questa iniziativa una nuova dimensione. In base alle risposte al questionario qui di seguito e del vostro livello di coinvolgimento desiderato, vi contatteremo per ulteriori informazioni.

QUESTIONARIO

Vi ringraziamo per il vostro sostegno, la vostra fiducia e i vostri contributi. Tutti i membri del nostro team si uniscono a me per augurarvi buone feste di fine anno.

Jordi Lafon-Lacaze, caporedattore

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

"Niente male", diremmo. Eccoci, dopo il mondo post-Covid in un mondo non ancora del tutto "post-Ucraina" ma che segna una nuova rottura nell'organizzazione sistema dell'ordine mondiale. Un ordine che si [...]

Nell'affrontare la geopolitica degli investimenti diretti esteri (IDE), viene disegnata la mappa del nuovo mondo multipolare. Un'analisi permette di anticipazione la ricomposizione in corso e futura. Al momento possono essere [...]

Il Belgio ha posto dieci obiettivi entro il 2030 "allo scopo di contribuire alla sovranità digitale belga ed europea". Abbiamo deciso di soffermarci brevemente su questa visione, perché la vediamo [...]

Stati Uniti/Europa/Mondo - Stabilità a confronto: vantaggio all'America In linea con l'articolo sulla geopolitica degli investimenti diretti esteri (IDE), va riconosciuto che utilizzando tutti gli strumenti di potere a disposizione, [...]

Imprese: ondata di fallimenti in vista //  Derivati: 2023, verso una megacrisi dei subprime //  Dollaro: carenza in vista //  Ancora di salvezza: debole potenziale di diversificazione! // ______________ Imprese: [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Apr 2025

Ucraina, al centro della futura architettura di difesa europea

#europe #governance #Russia #Ukraina

Al crocevia tra il passato russo, il presente americano e il futuro europeo, l'Ucraina, che negli ultimi tre anni è stata un banco di prova per le guerre del XXI [...]

GEAB
15 Dic 2024

Valutazione delle nostre anticipazioni per il 2024: tasso di successo del 74,19%!

#anticipazione #Europa #mondo #tendenze #Valutazione

Il nostro team è orgoglioso di presentare l'autovalutazione delle tendenze 2024 pubblicata a gennaio. Il nostro tasso di successo quest'anno è del 74,19%. Fin dall'inizio dell'anno sono stati previsti con [...]

GEAB
15 Dic 2024

Dopo la Russia, chi sarà il prossimo nemico pubblico no 1?

#Cina #Europa #governance #Russia #Stati Uniti #trump

La risposta che viene subito in mente è "la Cina, naturalmente"! Troppo facile per il GEAB... Quindi non è quello che dimostreremo in questo articolo. E anziché darvi la nostra [...]