Home Elezioni USA: i tecnici conquistano l’Impero… Sì, ma quale?

GEAB 184

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Apr 2024

Elezioni USA: i tecnici conquistano l’Impero… Sì, ma quale?

Il dibattito su chi tra i capi delle più grandi aziende tecnologiche statunitensi o i presidenti degli Stati Uniti che si sono succeduti eserciti il potere maggiore va avanti ormai da molti anni. Sebbene l’ascesa del settore privato sia innegabile e la capitalizzazione o il fatturato di queste aziende superi ormai di gran lunga il PIL della maggior parte degli Stati, la bilancia del potere era ancora a favore della politica. A riprova di ciò, il nostro team indica le battute d’arresto di Mark Zuckerberg, al quale le autorità pubbliche hanno impedito di lanciare la sua criptovaluta (Meta) attraverso Facebook, nel timore che venisse adottata troppo diffusamente e che entrasse in concorrenza diretta con le valute fiat. Lo stesso Mark Zuckerberg è stato ascoltato dal Congresso degli Stati Uniti e dal Parlamento europeo, e le foto che hanno fatto il giro del mondo non hanno dipinto un quadro molto lusinghiero, tanto meno quello del suo potere implacabile di fronte al sistema politico.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

© Kerozen Concept (AI generated image) In un mondo in cui gli sconvolgimenti si susseguono sempre più vicini, è facile apprezzare le costanti. Le elezioni presidenziali americane sono sempre una soap opera [...]

La perdita di potere degli Stati Uniti negli ultimi anni non è stata un segreto. Il nostro team è stato il primo, in questa newsletter, ad anticipare ampiamente l'avvento di [...]

Nel suo contrattacco, l'e-Impero americano non può ignorare la sua arma preferita: il dollaro. È impossibile reinventare il potere americano e il suo dominio sul sistema globale senza reinventare l'egemonia [...]

Marie-Hélène Caillol, presidente di LEAP e autrice di questo articolo, si basa sul lavoro svolto con il Centro di Eccellenza Real-Futur della business school INSEEC-MSc, da lei fondato e che [...]

Mentre due elezioni concentrano l'attenzione del mondo - le elezioni europee di giugno e le elezioni presidenziali statunitensi del 5 novembre - ci sono altre elezioni nel calendario internazionale che [...]

Dimezzamento del Bitcoin, posizionamento a brevissimo termine A seguito del nostro articolo sul recupero del Bitcoin da parte degli Stati Uniti, vi consigliamo di continuare a posizionarvi per il brevissimo [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Dic 2024

L’Asia al centro dei conflitti per le terre rare

#asia #IA #materie prime #mondo #terre rare

Molti considerano i dati digitali come il petrolio del XXI secolo, ma le risorse naturali necessarie per produrli sono le terre rare. Oltre alla tecnologia digitale, le terre rare sono [...]

GEAB
15 Dic 2024

Valutazione delle nostre anticipazioni per il 2024: tasso di successo del 74,19%!

#anticipazione #Europa #mondo #tendenze #Valutazione

Il nostro team è orgoglioso di presentare l'autovalutazione delle tendenze 2024 pubblicata a gennaio. Il nostro tasso di successo quest'anno è del 74,19%. Fin dall'inizio dell'anno sono stati previsti con [...]