Home Geopolitica delle cripto-monete: dopo una fase di regolamentazione negli Stati nazione nel 2018-2019, un coordinamento internazionale a partire dal 2020

GEAB 125

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Mag 2018

Geopolitica delle cripto-monete: dopo una fase di regolamentazione negli Stati nazione nel 2018-2019, un coordinamento internazionale a partire dal 2020

Le criptomonete sono al centro di molti interrogativi, dei privati, delle imprese e delle autorità di mercato, e quindi degli Stati. Il loro ruolo nella vita economica sta diventando sempre più importante per vari motivi concomitanti:

– i conseguenti investimenti da parte dei privati, i quali le considerano valore rifugio o strumento di speculazione;

– l’impressionante ascesa delle raccolte fondi in criptomonete, le famose ICO (Initial Coin Offering) citate nel GEAB 122[1]

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

A seguito della rimozione degli ultimi blocchi posti sull’ordine mondiale precedente e in linea con le nostre anticipazioni, tutte le dinamiche di trasformazione finora impiegate scorrono ormai lungo percorsi tracciati [...]

Il Medio Oriente sembra essere sul punto di andare a fuoco. Per la prima volta Iran e Israele sono uno contro l’altro. Il regime turco si sta irrigidendo dando ormai [...]

Il progetto di megacittà medio-orientale NEOM di cui abbiamo già parlato è una vera ragione per sperare. Come abbiamo detto l’ultima volta, i sauditi non presenterebbero questo progetto adesso se [...]

Anche in materia finanziaria la preoccupazione è d’obbligo. L’aprile scorso, i discorsi allarmisti del FMI hanno annunciato un’enorme crisi entro il 2020 legata al livello di indebitamento mondiale che dieci [...]

Il rilancio delle dinamiche europee, quali che esse siano, dipende in gran parte dal ripristino delle relazioni con la Russia che divisa dall’Unione dal 2004 e prova come questo artificio, [...]

Il futuro è colmo di dati di fatto sui quali è opportuno fondare le anticipazioni che chiariscono le nostre decisioni. Ogni tre mesi, pertanto, il nostro team condivide con i [...]

- Petrolio: non fateci caso! Dollaro: Affari da fare? - Oro: Non come gli altri - Prestiti: affrettatevi! - Risparmi: al riparo! - Creazione di impresa: data di scadenza - [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Mag 2023

Brevi notizie da un mondo che cambia

#brics #Europa #Messico #mondo #OPEC

Messico, 2025/2026, un + nel mondo BRICS+ Il presidente Andrés Manuel López Obrador, AMLO, ha ancora un anno di tempo per rendere il proprio paese un membro permanente del gruppo [...]

GEAB
15 Apr 2023

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (apr)

#bitcoin #diamanti #finanza #Investimenti #oro #valute

2023 - Dalla carenza di dollari ad una crisi finanziaria multidirezionale... in attesa di qualcosa di meglio A sostegno della nostra raccomandazione di diversificazione in vista di un grande shock [...]

GEAB
15 Apr 2023

Guerre dell’acqua 2025: geopolitica delle risorse europee

#economia #Europa #geopolítica #risorse

Il cambiamento climatico sta cambiando il nostro rapporto con l'acqua, facendo entrare potere e politica nelle questioni di accesso e di gestione dei diritti dell'uomo, perché è chi non ha [...]