Home Medio Oriente: Verso una pace senza vincitori né vinti

GEAB 125

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Mag 2018

Medio Oriente: Verso una pace senza vincitori né vinti

Il Medio Oriente sembra essere sul punto di andare a fuoco. Per la prima volta Iran e Israele sono uno contro l’altro[1]. Il regime turco si sta irrigidendo dando ormai fastidio a tutti. La Siria non smette di offrire una pace che gli occidentali si rifiutano di ratificare finché non viene loro garantita una fetta di vittoria e di torta. I cittadini di Gaza si fanno mitragliare attraverso il filo spinato della loro prigione dall’esercito israeliano[2].

Ma nessuno fa niente. Tutt’al più, una parte della comunità internazionale si preoccupa che i palestinesi non vengono sterminati[3].

Da quando l’Arabia Saudita ha dichiarato che Israele aveva diritto di cittadinanza nella regione, i palestinesi dovranno accettare il fatto che ben presto non verranno più sostenuti da nessuno nel mondo. Il loro ultimo protettore, l’Iran[4], riceve pressioni da tutte le parti[5] per ammettere il fatto storico che per la regione continuare a negare è un suicidio: Israele c’è e per rivivere bisognerà accettarlo.

La storia è cinica ma il corso degli eventi non si può fermare per sempre.

Ormai la rapidità con la quale questa parte del mondo si trasforma, si rigenera e si reinventa dopo tutti questi decenni di immobilizzazione e sofferenze, è decisamente affascinante.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

A seguito della rimozione degli ultimi blocchi posti sull’ordine mondiale precedente e in linea con le nostre anticipazioni, tutte le dinamiche di trasformazione finora impiegate scorrono ormai lungo percorsi tracciati [...]

Il progetto di megacittà medio-orientale NEOM di cui abbiamo già parlato è una vera ragione per sperare. Come abbiamo detto l’ultima volta, i sauditi non presenterebbero questo progetto adesso se [...]

Anche in materia finanziaria la preoccupazione è d’obbligo. L’aprile scorso, i discorsi allarmisti del FMI hanno annunciato un’enorme crisi entro il 2020 legata al livello di indebitamento mondiale che dieci [...]

Il rilancio delle dinamiche europee, quali che esse siano, dipende in gran parte dal ripristino delle relazioni con la Russia che divisa dall’Unione dal 2004 e prova come questo artificio, [...]

Le criptomonete sono al centro di molti interrogativi, dei privati, delle imprese e delle autorità di mercato, e quindi degli Stati. Il loro ruolo nella vita economica sta diventando sempre [...]

Il futuro è colmo di dati di fatto sui quali è opportuno fondare le anticipazioni che chiariscono le nostre decisioni. Ogni tre mesi, pertanto, il nostro team condivide con i [...]

- Petrolio: non fateci caso! Dollaro: Affari da fare? - Oro: Non come gli altri - Prestiti: affrettatevi! - Risparmi: al riparo! - Creazione di impresa: data di scadenza - [...]

Articoli correlati
GEAB
14 Ago 2023

Cinque anni di reinvenzione della Cina: la nascita di un nuovo modello geopolitico

#Cina #economia #geopolítica #mondo

Per essere onesti, l'anticipazione politica ci impone di guardare alle previsioni del passato. Questo è ciò che il team LEAP fa ogni agosto, scavando negli archivi del GEAB. Quest'anno siamo [...]

GEAB
15 Giu 2023

Brevi notizie da un mondo che cambia: stress test bancari statunitensi, canale di Panama, social network…

#GAFAM #mondo #Panama #reti sociali

Gli stress test bancari non possono anticipare i fallimenti delle banche Gli ultimi fallimenti bancari negli Stati Uniti sollevano chiaramente la questione dell'affidabilità degli stress test bancari condotti dalla FED. [...]

GEAB
15 Giu 2023

La decrescita: le principali sfide dell’inverno demografico globale

#demografia #geopolítica #mondo

Il nostro lavoro di anticipazione e la riflessione sul tempo che esso incoraggia ci hanno portato a essere particolarmente sensibili al fatto che non viviamo tutti nelle stesse temporalità. Il [...]