Home Investimenti, tendenze e raccomandazioni (apr 2020)

GEAB 144

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Apr 2020

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (apr 2020)

Imprese – Non contate su una normale ripresa a settembre!

Una parte crescente degli attori dell’economia e dei servizi se ne rende conto, ma bisogna insistere su questo: va anticipato che a settembre l’attività non possa riprendere ex ante. Ognuno deve quindi approfittare di queste settimane di pausa per inventare le condizioni di una ripresa in un contesto impegnativo che integri le norme di isolamento sociale e altre precauzioni anti-contagio.

Significa naturalmente approvare il lavoro a domicilio. Gli esperimenti attualmente condotti devono essere valutati e ottimizzati, i buoni strumenti identificati e installati, le azioni di formazione organizzate per migliorare l’efficacia dei collaboratori, e condurre una riflessione sui vantaggi di un tale cambiamento di paradigma. Il lavoro a domicilio non deve essere sottoposto né dall’impiegato né dal datore di lavoro ma va visto come un’occasione di ripensare verso l’alto tutto il modo di organizzazione e superare una tappa positiva nel senso del benessere, della collaboratività e dell’efficienza del corpo sociale dell’impresa.

I «viaggi d’affari» dovranno essere ridotti al minimo e all’indispensabile. C’è già l’abitudine di tenere le riunioni internazionali sulle piattaforme di teleconferenza. Non rinviate a settembre i viaggi che avevate previsto! Confermate invece tutti gli appuntamenti e teneteli come previsto ma online! E utilizzate il tempo che avreste trascorso negli aeroporti e negli aerei per programmare una pausa! 

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

L'anticipazione politica è il metodo concepito dal LEAP di «razionalizzazione del futuro». Di fatto è molto simile al «metodo storico» nel senso che intende essere accessibile a tutti e al [...]

Dal 2008, il GEAB parla del «mondo di dopo». Ormai tutti utilizzano questa espressione. È arrivato quindi il momento di archiviare la «crisi sistemica globale del 2008-2020». Lo «storico del [...]

«Nel 2020, una pandemia mondiale chiamata Covid-19 ha quasi paralizzato l'economia mondiale per diversi mesi. Per contenere l'epidemia, i governi hanno dovuto prendere misure radicali di isolamento delle popolazioni, riducendo [...]

In molti vedranno delusi i propri sogni di cambiamento radicale. Eppure il cambiamento ci sarà! Non c'è bisogno di essere esperti per capire che gli 8 miliardi di dollari che [...]

Se la necessità della digitalizzazione del sistema monetario internazionale prima descritto è rafforzata dalla crisi finanziaria annunciata dalla pandemia, in tutti gli articoli sull'argomento ritroviamo la stessa idea fissa: permettere [...]

Da qualche settimana, il pianeta è in stato di emergenza, la gente è rinchiusa nelle proprie case e l'economia è in stato di ibernazione. Secondo il GEAB dello scorso mese, [...]

L'industria petrolifera USA sta subendo cambiamenti significativi nel suo rapporto col governo accettando livelli di influenza o di controllo diretto impensabili fino a qualche mese fa? Le grandi compagnie petrolifere [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Mag 2023

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (maggio)

#acqua #bitcoin #IA #Investimenti #tecnología

Bitcoin: monetizzate //  Petrolio : la guerra //  T-Bond: svendita totale //  Investimenti : acqua reale //  New Tech : dimenticate l’IA… //  __________________ Bitcoin: monetizzate Abbiamo sempre detto che [...]

GEAB
15 Mag 2023
gratuit

Edito – Regolamentazione, guerra, chatGPT: 2023, il crollo cognitivo di internet

#chatGPT #economia #finanza #geopolítica #IA #internet

Sentiamo spesso parlare della fine della civiltà legata all'arrivo dell'IA, che ChatGPT ha reso concreta per tutti. Gli esseri umani non avranno più alcun valore aggiunto o ne avranno poco, [...]

GEAB
15 Apr 2023

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (apr)

#bitcoin #diamanti #finanza #Investimenti #oro #valute

2023 - Dalla carenza di dollari ad una crisi finanziaria multidirezionale... in attesa di qualcosa di meglio A sostegno della nostra raccomandazione di diversificazione in vista di un grande shock [...]