Home Reader’s Digest – Le anticipazioni della rete in tre date: 2021/22, 2025 e 2030

GEAB 152

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Feb 2021

Reader’s Digest – Le anticipazioni della rete in tre date: 2021/22, 2025 e 2030

A marzo 2019, i nostri team hanno pubblicato una Reader’s Digest delle anticipazioni della rete con il 2020 come prima data chiave per la quale alcuni analisti avevano annunciato il prossimo crack mondiale. Un crack che non ha avuto luogo (come d’altronde avevamo dubitato). Certo, fin dall’inizio dell’anno il Covid è drasticamente entrato nel nostro mondo provocando inaspettate e inedite turbolenze (per capire cosa possono essere il lockdown, la chiusura delle città e ai danni alle popolazioni decimate bisogna risalire al periodo della peste), facendo tra l’altro tremare le piazze finanziarie che per un pelo non sono crollate. Questa vola però non c’è stata altra scelta che sostenere l’economia e le finanze[1]. I governi, appoggiati dalle banche centrali, hanno fatto di tutto per evitare il peggio. In un mondo Covid, che ne è adesso di queste anticipazioni della rete? Quali sono i cambiamenti che ha apportato la pandemia? Quali sono le tendenze che ha determinato? 

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Sono in particolare tre i fenomeni che contribuiscono a distorcere la nostra comprensione collettiva della realtà: il rallentamento dell'attività economica e quello della mobilità, il crollo dei sistemi di informazione [...]

Nel Panorama delle Tendenze 2021 del numero del mese di gennaio, avevamo osservato che gli Stati Uniti rappresentavano il principale punto interrogativo sulla nostra mappa del futuro. Questo punto oscuro [...]

Il 2020 è stato un anno particolarmente difficile per il settore spaziale europeo. Oltre a soffrire della crisi del Covid-19, l'economia europea dello spazio ha già sofferto di molti altri [...]

Molti di noi sono cresciuti in paesi dove l'accesso all'acqua viene dato per scontato; dove un costante e sicuro approvvigionamento d'acqua pulita è diventato la norma. Acqua potabile sicura è [...]

È tempo di fare un punto sulla tendenza di «digitalizzazione monetaria». Se infatti tutto ha preso la direzione anticipata due anni fa, gli esperimenti di laboratorio sembrano fare molta fatica [...]

-> Monete: il tracollo -> Petrolio: Al fuoco! -> Materie prime: roba forte -> Tech: ritorno in vista -> Settore farmaceutico: alla larga -> Olimpiadi di Pechino – Benchmark _______________________ [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Apr 2025

La tempesta sui mercati azionari – 2025-2030: i mercati non sono più al centro dell’attenzione

#bubbletech #governance #stockmarket #tech #USA

I mercati azionari sono in fibrillazione per i clamorosi annunci di Donald Trump. L'America è guidata da un pazzo irresponsabile? O stiamo assistendo all'emancipazione della politica dalla "dittatura" dei mercati? [...]

GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Dic 2024

Outlook 2025: cosa dicono i giganti della finanza sull’incertezza globale

#economia #Europa #finanza #IA #Monete #UE

Con l'intensificarsi dell'instabilità economica e politica, il nostro team esamina da vicino le previsioni delle principali istituzioni finanziarie occidentali. Tra ottimismo e rischi sottovalutati, questi rapporti sono tanto ricchi di [...]