Home NFT, digitalizzazione, metaverso… Domani il mercato dell’arte contemporanea sarà alla portata di tutti

GEAB 165

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Mag 2022

NFT, digitalizzazione, metaverso… Domani il mercato dell’arte contemporanea sarà alla portata di tutti

Il mercato dell’arte si è adattato allo shock del 2020 ad una velocità impressionante. Il fatto che in questo settore abbondino gli investimenti e che la congiuntura macroeconomica sia buona o meno buona ci porta ad anticipare che ha davanti un futuro luminoso. La capacità di adattamento ne fa un mercato particolarmente resiliente in grado di rispondere rapidamente a dinamiche globali e molteplici: digitalizzazione, transizione generazionale, aumento del numero dei grandi patrimoni, multipolarizzazione del mondo, nonché la democratizzazione che lo rende accessibile a nuovi soggetti. Tutte queste tendenze hanno avuto un impatto sul mercato che ci sembra conoscere poche difficoltà per iscriversi nel mondo di dopo, accessibile ovunque e a tutti. 

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Questo numero 165 è una tappa importante nella storia del GEAB poiché arriva a rompere con la sacrosanta tradizione di anonimato degli articoli, finora sempre collettivamente scritti dal "team del [...]

Ci sono definitivamente tutte le condizioni affinché si passi ad un nuovo ordine monetario mondiale. Le terribili circostanze geopolitiche e strategiche conseguenti alla guerra in Ucraina hanno finito per segnare [...]

Il Congresso è una parte importante di un sistema politico ben oliato, e molte delle sue caratteristiche (come il supporto per le infinite guerre dell'America) sono bipartito o monopartito. Da [...]

Mercati finanziari: ritorno al concreto // Cripto: cogliere le opportunità // Mercato dell'arte – opzioni per tutti i tipi di acquirenti // Litio – Estrazione e trattamento: due investimenti diversi [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Dic 2024

Outlook 2025: cosa dicono i giganti della finanza sull’incertezza globale

#economia #Europa #finanza #IA #Monete #UE

Con l'intensificarsi dell'instabilità economica e politica, il nostro team esamina da vicino le previsioni delle principali istituzioni finanziarie occidentali. Tra ottimismo e rischi sottovalutati, questi rapporti sono tanto ricchi di [...]

GEAB
15 Nov 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (nov)

#emergenti #finanza #Investimenti #oro #tecnología #trump #valute

I nuovi hub tecnologici I mercati emergenti si distinguono per la loro adattabilità e il loro dinamismo tecnologico. Questi mercati investono in particolare nel fintech, nell'e-commerce e nell'e-health. Si stanno [...]