Home Panoramica 2020 : un anno strano

GEAB 141

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Gen 2020

Panoramica 2020 : un anno strano

Introducendo le tradizionali tendenze chiave di gennaio, ecco le grandi linee strutturanti dell’anno strano [1] da noi identificate.

Questo anno 0 del nuovo decennio ci promette un viaggio in acque pericolose. E la crisi finanziaria annunciata da due anni da un pianeta finanza alle strette potrebbe essere il minore dei problemi. Il 2020 sarà quindi caratterizzato da un’«estremizzazione» del meglio e del peggio dove i successi sempre più patenti del «mondo di dopo» spingeranno gli ultimi fautori del «mondo di ieri» ad errori sempre più drammatici. La conflittuazione delle relazioni USA-Cina proseguirà tutto l’anno nel contesto della campagna presidenziale americana alla quale il tema della rivalità con la Cina fornisce un tema bipartito federatore. L’Europa sarà costretta a consolidare la terza via che di fatto incarna se non vuole trasformarsi in campo di battaglia di questa guerra.

Geopolitica: 80% di rischi di grave conflagrazione 

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Una panoramica mondiale non esauriente dei rischi per continente/regione Le tensioni geopolitiche domineranno il 2020. Dalle più strutturali alle più congiunturali, i motivi sono i seguenti: - il mondo multipolare [...]

Commentate molto brevemente, ecco alcune date importanti da tenere a mente sul 2020. 31 gennaio: uscita ufficiale del Regno Unito Tanto per chiarire, i negoziati restano d'obbligo... per stabilire la [...]

Come ogni anno, GEABbyLEAP vi offre un panorama sintetico delle grandi tendenze chiave dell'anno che sta per cominciare. Oltre all’interesse intellettuale del contributo del LEAP, che riflette naturalmente le numerose [...]

Bitcoin: oro digitale La netta risalita dei prezzi del Bitcoin nel corso della crisi irano-americana conferma la nostra intuizione dello scorso giugno: il Bitcoin reagisce come valore rifugio. Tale constatazione [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Feb 2025

La crisi europea è il futuro dell’ASEAN?

#ASEAN #asia #Cina #Europa

All'inizio di questo numero abbiamo avanzato la seguente ipotesi: l'Asia può anche svilupparsi a rotta di collo, ma in fondo sta seguendo lo stesso modello economico che sta portando l'intero [...]

GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Dic 2024

L’Asia al centro dei conflitti per le terre rare

#asia #IA #materie prime #mondo #terre rare

Molti considerano i dati digitali come il petrolio del XXI secolo, ma le risorse naturali necessarie per produrli sono le terre rare. Oltre alla tecnologia digitale, le terre rare sono [...]