Home Primi passi nella cyber-giungla…

GEAB 149

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Nov 2020

Primi passi nella cyber-giungla…

Con questo articolo, il team del LEAP si apre ad una dimensione ancora sconosciuta del mondo del XXI secolo: il cyber-mondo, dove comunque viene costruita una società che interagisce e opera al di fuori di ogni quadro normativo con un impatto reale sulla nostra vita. Proprio come l’apertura alle monete digitali ci ha portati ad appassionanti anticipazioni sulle piste di riforma dei nostri sistemi monetari, è il momento di scoprire questo universo al fine di integrarlo nelle nostre mappe del futuro. Questo primo articolo è più descrittivo che di anticipazione. I primi passi nella cyber-giungla hanno già fatto emergere piste di anticipazione come quella descritta nell’articolo sulla “prossima onda anomala”. Speriamo che anche le informazioni qui raccolte contribuiscano ad accrescere la vostra “intelligenza del futuro”.

Va da sé che l’informatica ha preso posto nella nostra vita personale, professionale e sociale e che il mondo digitale sembra a volte sostituirsi al mondo fisico… In Europa, ad esempio, l’accesso ad Internet è passato dal 64% nel 2009 al 90% nel 2019 e il numero di clienti online è passato da 46% nel 2014 al 60% nel 2019[1]. Il Covid-19 e il lockdown della popolazione mondiale non hanno fatto altro che confermare e rafforzare questa realtà.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Con l'annuncio dei media della vittoria del candidato democratico alle presidenziali americane, l'Europa sta vivendo l'ultima di quelle grandi allucinazioni collettive descritte il mese scorso nel GEAB: «con Biden l'America [...]

Mentre il mondo sta ancora contando i morti di Covid e proiettando le conseguenze di questa crisi sui mercati finanziari, sull'economia e sulla società, forse è già il momento di [...]

L'Amazzonia è in pericolo di estinzione. Lo sappiamo da decenni, ma studi recenti e avvenimenti politici hanno dimostrato che la scomparsa della foresta amazzonica è molto più rapida di quanto [...]

Questa settimana di pubblicazione del GEAB è piena di grossi avvenimenti da segnalare: 12-16 novembre: Vertice dell’ASEAN/Vietnam. I dibattiti vertono, in particolare, sugli enormi rischi che le tensioni cino-americane fanno [...]

Ricchezze materiali: non perdete niente Il mondo di domani sarà digitale, questo è sicuro. Non prima però di essere stato regolamentato, organizzato e controllato. Allo stato attuale delle cose, su [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Nov 2024

Trump, l’ultimo boomer

#crisi #generazioni #mondo #multipolare #trump #USA

La trionfale rielezione di Donald Trump è emblematica della fine del regno della generazione dei baby boomers, dei loro valori, dei loro modelli economici, della loro visione del mondo,.... tutto [...]

GEAB
15 Set 2024

Calendario del futuro: 2024 in dirittura d’arrivo

#Calendario #elezioni #geopolítica #governance #mondo

È un calendario molto fitto quello che GEABbyLEAP vi presenta per i prossimi quattro mesi. A questo dovremmo aggiungere tutta una serie di altri eventi, vertici, incontri, conferenze, ecc. perché [...]

GEAB
15 Set 2024

Comunità politica europea: verso un’Europa ricollegata al mondo

#Europa #geopolítica #governance #UE

Mentre l'Unione europea lotta per adattarsi alle realtà di un mondo multipolare, sta emergendo una nuova struttura intergovernativa: la Comunità politica europea (CPE). Più agile e flessibile, potrebbe ridisegnare i [...]