Home Calendario del futuro – speciale elezioni 2023/2024

GEAB 173

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Mar 2023

Calendario del futuro – speciale elezioni 2023/2024

Non stileremo un calendario di tutte le elezioni ma di quelle che ci sembrano più significative. In effetti, nel 2023, ad esempio, dieci stati africani stanno organizzando le elezioni nazionali: Repubblica Democratica del Congo, Gabon, Liberia, Libia (se non vengono rinviate di nuovo), Madagascar, Nigeria, Sierra Leone, Sudan del Sud, Sudan et Zimbabwe (ovvero un terzo della popolazione africana). Nel 2024 saranno altri diciannove paesi africani[1]. In Europa sono otto Stati membri (ovvero un quarto della popolazione dell’UE) ad organizzare le elezioni nazionali. Queste fungeranno da termometro per misurare il rafforzamento delle tendenze populiste, di estrema destra in Europa, iscritte nelle dinamiche del 2022 in Ungheria, Francia, Italia, Svezia e Danimarca.

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Il fallimento SVB, portando con sé le banche Silvergate e Signature, è il triste evento che illustra il tema di questo numero di marzo: come analizzato e anticipato da tre [...]

Il carattere esponenziale del ritmo delle varie innovazioni sta terrificando sempre di più la collettività umana occidentale. Tra sguardi preoccupati sul futuro, crescenti difficoltà di adattamento al cambiamento e i [...]

Il seguente articolo è il risultato di discussioni tra il team editoriale del GEAB e il dottor Dr Louis Arnoux. Il lavoro di quest'ultimo è molto più allarmista di gran [...]

Ultimo valore rifugio: la terra //  Giugno 2023: Dalla guerra in Ucraina ad una pace "cino-americana"? //  Gas: il futuro del petrolio //  New Tech 2023: si cominciano a raggiungere [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Dic 2024

L’Asia al centro dei conflitti per le terre rare

#asia #IA #materie prime #mondo #terre rare

Molti considerano i dati digitali come il petrolio del XXI secolo, ma le risorse naturali necessarie per produrli sono le terre rare. Oltre alla tecnologia digitale, le terre rare sono [...]

GEAB
15 Dic 2024

Valutazione delle nostre anticipazioni per il 2024: tasso di successo del 74,19%!

#anticipazione #Europa #mondo #tendenze #Valutazione

Il nostro team è orgoglioso di presentare l'autovalutazione delle tendenze 2024 pubblicata a gennaio. Il nostro tasso di successo quest'anno è del 74,19%. Fin dall'inizio dell'anno sono stati previsti con [...]