Home Calendario futuro – Febbraio-maggio 2018

GEAB 122

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Feb 2018

Calendario futuro – Febbraio-maggio 2018

Il futuro è colmo di dati di fatto sui quali è opportuno fondare le anticipazioni che chiariscono le nostre decisioni. Ogni tre mesi, pertanto, il nostro team condivide con i lettori con questi dati «grezzi» del proprio lavoro sotto forma di calendario commentato dei prossimi tre mesi che ciascuno potrà adattare alle proprie problematiche. Uno strumento di chiarimento semplice e inedito.

9-25 febbraio – PyeongChang, Corea del sud: Giochi Olimpici invernali

Come abbiamo già riportato nelle tendenze «down» del mese scorso, l’unica cosa interessante che c’è da anticipare sui Giochi Olimpici invernali è l’avvicinamento tra le Coree del nord e del sud. Contrariamente a quanto alcuni media tentano di far credere, è la Corea del sud ad avere invitato la Corea del nord a partecipare a questi Giochi; così come ha scelto un luogo strategico in mezzo alla penisola coreana nel suo complesso e in una città dal nome molto simile a quello della capitale nord-coreana: Pyongyang/PyeongChang. Anche la sorella di Kim Jong-Un è stata invitata all’apertura dei Giochi. È noto in tutto il mondo che l’intenzione dell’attuale governo sud-coreano è una riconciliazione con il nord della penisola. Uno stato di fatto che costringe gli americani a rivedere la loro strategia, pronti a discutere con la Corea del nord[1]?

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

All’inizio di febbraio, le borse americane, e in seguito tutti gli altri mercati finanziari mondiali, hanno conosciuto una brusca correzione. L’indice Dow Jones ha bruciato in due giorni i guadagni [...]

Sembra che la Brexit abbia dato il via al tanto atteso progetto di ridefinizione del funzionamento e degli obiettivi della macchina europea. Oggi però Bruxelles preferisce deridere le difficoltà del [...]

In questa piccola rubrica affrontiamo sotto forma di brevi avvisi i rischi che non possiamo sviluppare per via della dimensione del nostro numero ma contro i quali vorremmo mettere in [...]

- Petrolio: Effetto elastico! - Imprese: Attenzione, i fallimenti sarebbero un disastro - Bitcoin e criptomonete: sotto controllo - Metalli preziosi, valori sicuri Petrolio: Effetto elastico! Gli effetti degli annunci [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Feb 2025

La crisi europea è il futuro dell’ASEAN?

#ASEAN #asia #Cina #Europa

All'inizio di questo numero abbiamo avanzato la seguente ipotesi: l'Asia può anche svilupparsi a rotta di collo, ma in fondo sta seguendo lo stesso modello economico che sta portando l'intero [...]

GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]

GEAB
15 Dic 2024

L’Asia al centro dei conflitti per le terre rare

#asia #IA #materie prime #mondo #terre rare

Molti considerano i dati digitali come il petrolio del XXI secolo, ma le risorse naturali necessarie per produrli sono le terre rare. Oltre alla tecnologia digitale, le terre rare sono [...]