Home Documento strategico España 2050 – Promessa non mantenuta

GEAB 156

Il numero mensile del Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP) - 15 Giu 2021

Documento strategico España 2050 – Promessa non mantenuta

Il progetto España 2050[1], presentato dal governo Sanchez lo scorso 20 maggio, riunisce sotto forma di nove sfide, cinquanta obiettivi e duecento proposte[2], una serie di misure di riforma nel campo dell’istruzione, dell’assistenza sanitaria, del sistema fiscale, del lavoro, delle pensioni e dell’ambiente, fornendo il quadro per una strategia nazionale della Spagna per i prossimi trent’anni[3]. Prodotto in particolare sotto la supervisione dell’Ufficio Nazionale della Prospettiva e della Strategia (creato a tal fine nel maggio 2020), del Centro Comune di Ricerca della Commissione europea e della Commissione per le relazioni interistituzionali e le prospettive della Commissione europea, è opera di oltre un centinaio di ricercatori, esperti, accademici, ecc., di discipline e orizzonti più disparati. 

Commenti

Per lasciare un commento, abbonatevi.
Sommario

Mentre Biden sta alleggerendo la retorica americana anticinese - annullando, ad esempio, le misure adottate da Trump contro TikTok e WeChat, il nostro team anticipa che una rivalità sistemica molto [...]

Il concetto di GlobalBritain è stato formulato fin dai primi mesi seguenti il referendum del 2016 sulla decisione britannica di lasciare l'Unione Europea. Theresa May e il suo team lo [...]

La demografia è la "madre del cambiamento". I susseguenti ridimensionamenti di popolazione globale sono infatti all'origine dell'imperativo di trasformazione dei sistemi politici, tecnologici ed economici di organizzazione della collettività umana. [...]

Trump ha rappresentato il simbolo dell'era dei "populisti" a seguito delle enormi crisi dell'ultimo decennio: Putin, Erdogan, Trump, Bolsonaro, Johnson,… Sembra peggio di quanto non sia... Comincia però una nuova [...]

L'autore della presente analisi è un membro indiano della nostra rete di collaboratori il quale ha gettato uno sguardo sull'enorme impatto dei piani di stimoli USA sui paesi emergenti. I [...]

Criptomonete – Tra due fuochi La guerra delle cripto si sta preparando. Da un lato, gli Stati ricchi, le banche centrali e le banche private; dall'altro le economie emergenti o in [...]

Articoli correlati
GEAB
15 Apr 2025

Ucraina, al centro della futura architettura di difesa europea

#europe #governance #Russia #Ukraina

Al crocevia tra il passato russo, il presente americano e il futuro europeo, l'Ucraina, che negli ultimi tre anni è stata un banco di prova per le guerre del XXI [...]

GEAB
15 Feb 2025

La crisi europea è il futuro dell’ASEAN?

#ASEAN #asia #Cina #Europa

All'inizio di questo numero abbiamo avanzato la seguente ipotesi: l'Asia può anche svilupparsi a rotta di collo, ma in fondo sta seguendo lo stesso modello economico che sta portando l'intero [...]

GEAB
15 Dic 2024

Investimenti, tendenze e raccomandazioni (dic 2024)

#asia #Cina #Europa #finanza #Investimenti #mondo #oro

Asia centrale: il nucleare come leva strategica L'Asia centrale, ricca di risorse naturali, sta esplorando sempre più l'energia nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Il Kazakistan, primo produttore mondiale [...]