– Petrolio: non fateci caso! Dollaro: Affari da fare?
– Oro: Non come gli altri
– Prestiti: affrettatevi!
– Risparmi: al riparo!
– Creazione di impresa: data di scadenza
– Settore automobilistico: modello del futuro
Petrolio: non fateci caso!
Confermiamo l’anticipazione di un prossimo calo dei prezzi (il 20 maggio, data delle elezioni venezuelane, ne è un indicatore). Questo calo può essere sconvolto da esplosioni di violenza in Medio Oriente mentre la situazione resterà incerta. Anche in questo contesto quindi, salvo un’esplosione generale di tutte le tensioni, i mercati hanno già integrato gli aumenti relativi a questa escalation. È quindi soprattutto un calo che può sorprendere… calo che, ripetiamo, non corrisponderà ad un crollo ma ad un ritorno verso 50-55 dollari al barile entro l’estate. Ricordiamo inoltre che il contemporaneo calo dei prezzi del dollaro fa automaticamente ma erroneamente salire quelli del petrolio.
Un’ultima considerazione importante: se dovessimo avere torto e in Medio Oriente le tensioni si dovessero aggravare, in estate queste potrebbero degenerare. Rivedremo quindi l’anticipazione sui prezzi del petrolio il mese prossimo.
A seguito della rimozione degli ultimi blocchi posti sull’ordine mondiale precedente e in linea con le nostre anticipazioni, tutte le dinamiche di trasformazione finora impiegate scorrono ormai lungo percorsi tracciati [...]
Il Medio Oriente sembra essere sul punto di andare a fuoco. Per la prima volta Iran e Israele sono uno contro l’altro. Il regime turco si sta irrigidendo dando ormai [...]
Il progetto di megacittà medio-orientale NEOM di cui abbiamo già parlato è una vera ragione per sperare. Come abbiamo detto l’ultima volta, i sauditi non presenterebbero questo progetto adesso se [...]
Anche in materia finanziaria la preoccupazione è d’obbligo. L’aprile scorso, i discorsi allarmisti del FMI hanno annunciato un’enorme crisi entro il 2020 legata al livello di indebitamento mondiale che dieci [...]
Il rilancio delle dinamiche europee, quali che esse siano, dipende in gran parte dal ripristino delle relazioni con la Russia che divisa dall’Unione dal 2004 e prova come questo artificio, [...]
Le criptomonete sono al centro di molti interrogativi, dei privati, delle imprese e delle autorità di mercato, e quindi degli Stati. Il loro ruolo nella vita economica sta diventando sempre [...]
Il futuro è colmo di dati di fatto sui quali è opportuno fondare le anticipazioni che chiariscono le nostre decisioni. Ogni tre mesi, pertanto, il nostro team condivide con i [...]
Commenti